Press
Agency

Mattarella in Spagna per 17esimo Cotec Europa

In qualità di presidente onorario

Il XVII simposio Cotec Europa, organizzato dalle Cotec di Portogallo, Spagna ed Italia, si tiene oggi venerdì 20 settembre al Teatro Pérez Galdós, a Las Palmas de Gran Canaria in Spagna, alla presenza del re di Spagna, Felipe VI, e del presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, in qualità di presidenti onorari delle Cotec Spagna ed Italia.

Il tema del 17esimo Summit nasce dal rapporto elaborato nel corso del 2023 da Cotec Spagna: "Soberanía tecnológica – El papel estratégico de la Propiedad Industrial e Intelectual".

I lavori del simposio iniziano con i saluti dei direttori generali delle tre Cotec, a cui seguono gli interventi di leader aziendali ed esponenti delle istituzioni dei tre Paesi. 

In rappresentanza dell’Unione europea interviene Josep Borrell, High Representative of the European Union for Foreign Affairs and Security Policy: parlerà di difesa e sicurezza. Dario Pagani, Head of Digital and Information Technology, Eni, Massimo Claudio Comparini, Managing Director Space Business Unit, Leonardo e Nicola Rossi, Head of Innovation, Enel Group, intervengono per l’Italia in qualità di rappresentanti di aziende socie di Cotec Italia.

Le conclusioni del summit saranno affidate ai presidenti onorari Sergio Mattarella, capo dello Stato italiano ed il re di Spagna, Felipe VI.

Suggerite

Icham ha presentato gli Italian Days in Da Nang 2025:

Un nuovo capitolo per la cooperazione Italia–Vietnam

Nei giorni scorsi la Camera di Commercio Italiana in Vietnam (ICHAM) ha presentato ufficialmente alla stampa gli Italian Days in Da Nang 2025, non  soltanto una celebrazione culturale, ma una piattaforma m... segue

Primo test a Torino per la navetta autonoma di Auto Move

Sperimentazione su percorso urbano: max 8 passeggeri, velocità limitata a 25 km/h

A Torino è scesa in strada la navetta autonoma di Auto Move, la prima sperimentazione italiana di minibus senza conducente. Il veicolo ha effettuato ieri i primi giri nel quartiere Vanchiglia su un tracciato... segue

Sentenza 147/2025: Consulta annulla i rinvii degli aumenti autostradali

La Corte sancisce la prevalenza dell'Autorità di regolazione e la tutela dell'equilibrio convenzionale

E per questo le disposizioni che hanno fatto slittare l'aumento delle tariffe non solo per gli anni 2020 e 2021, ma anche per il 2022 e 2023, in attesa dell'aggiornamento dei piani economici finanziari,... segue