Press
Agency

Interruzione linea transfrontaliera tra Balerna e Mendrisio

Pendolari colpiti da disagi dopo deragliamento treno

Ancora disagi per i viaggiatori a causa del deragliamento di un convoglio passeggeri vuoto tra Balerna e Mendrisio, avvenuto martedì. Le limitazioni imposte alla circolazione ferroviaria sulla linea transfrontaliera, utilizzata principalmente dai pendolari frontalieri, proseguiranno infatti per almeno altre 48 ore.

Tilo, la società nata dalla collaborazione tra ferrovie federali svizzere e Trenord, ha comunicato che il traffico ferroviario tra Mendrisio e Como-San Giovanni sarà ridotto "almeno fino a domani". Nello specifico, i treni della linea "S40" non effettueranno servizio tra Mendrisio e Como S. Giovanni, mentre la linea "S10" opererà solo parzialmente tra Mendrisio e Chiasso, senza attraversare il confine svizzero-italiano. Invece, i treni della linea "RE80" continueranno a circolare senza restrizioni.

Le ferrovie federali svizzere sono immediatamente intervenute per riparare i danni: si tratta di circa 85 metri di binario da ricostruire e 150 traversine da sostituire. I lavori, che dovrebbero terminare entro sabato sera, potrebbero comunque protrarsi, rendendo necessaria un'ulteriore proroga delle limitazioni alla circolazione fino ad un massimo di 24 ore.

Questo incidente ha provocato notevoli disagi, in particolare per chi utilizza giornalmente i treni "Tilo" per spostarsi oltreconfine. Le autorità sono al lavoro per minimizzare i disagi e ripristinare la normale circolazione il prima possibile.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati