Press
Agency

Industria della mobilità si riunisce a Berlino per "InnoTrans 2024"

Incontro globale per discutere di elettrificazione, digitalizzazione e sostenibilità

Dal 24 al 27 settembre 2024, il centro espositivo di Berlino ospita la 14esima edizione di "InnoTrans", trasformando nuovamente la città in un epicentro internazionale per le soluzioni di mobilità del futuro. Il direttore operativo di Messe Berlin, Dirk Hoffmann, esprime il suo entusiasmo: “Quest’anno InnoTrans 2024 rappresenta un traguardo speciale, con tutti gli spazi –padiglioni espositivi, area all’aperto, pista e giardino estivo– completamente occupati, rendendola la più grande fiera mai organizzata a Berlino. Questo traguardo riflette il successo continuo dell'evento, che ha sempre puntato su temi attuali come elettrificazione, digitalizzazione e sostenibilità”.

Il ministro federale del digitale e dei trasporti, Volker Wissing, sottolinea l’importanza dell'evento: "Rappresenta un appuntamento cruciale per l’industria ferroviaria, sinonimo di innovazione e progresso. Quest'anno sono particolarmente soddisfatto dell’introduzione di una nuova area espositiva dedicata all’intelligenza artificiale, che possiede enormi potenzialità, specialmente in un contesto di carenza di manodopera qualificata ed aumento del traffico".

Insieme a Dirk Hoffmann, Volker Wissing inaugura ufficialmente "InnoTrans 2024" il 24 settembre. Successivamente, oltre 1000 ospiti internazionali da settori quali politica, economia e media partecipano al dibattito al Palais Berlin sul tema “Dall'hype alla realtà – L'intelligenza artificiale nel settore della mobilità”. Tra i partecipanti figurano nomi di spicco come Susanne Henckel, sottosegretario di Stato al ministero federale per il digitale ed i trasporti, Richard Lutz, ceo di Deutsche Bahn, Mohamed Rabie Khlie, direttore generale dell'Oncf marocchino, Henri Poupart-Lafarge, ceo di Alstom, Michael Peter, ceo di Siemens Mobility, e Javier Martínez Ojinaga, ceo di Caf (Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles). Durante il tour di apertura, gli ospiti visiteranno alcuni degli espositori più rilevanti della fiera.

Quest’anno l’interesse delle istituzioni politiche per il salone è particolarmente elevato. Domani mercoledì 25 settembre 2024 sono attesi il ministro federale dell’economia Robert Habeck, il sindaco di Berlino Kai Wegner e il senatore dei trasporti e dell’ambiente Ute Bonde, confermando l'importanza e la centralità dell'evento nel panorama internazionale della mobilità.

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue