MA Group, azienda italiana con oltre due decenni di esperienza nel settore ferroviario e nota per la manutenzione e il restauro dell'Orient Express, ha presentato a Innotrans di Berlino un'app innovativa volta a migliorare l'efficienza e la sicurezza del trasporto ferroviario. L’app, chiamata Sax, è un dispositivo digitale per la manutenzione predittiva che identifica anomalie durante il funzionamento normale e analizza i dati diagnostici, contribuendo ad aumentare la sicurezza e prevenire incidenti.
Il direttore generale di MA Group, Gianpaolo Pranzetti, ha sottolineato l'innovatività dell'applicazione, spiegando che Sax non interferirà con la circolazione o il funzionamento del treno, ma fornirà comunque una vasta quantità di dati utili. Questi dati faciliteranno il lavoro degli operatori e delle imprese di manutenzione, tra cui MA Group stessa.
Il dispositivo Sax è stato sviluppato da Mare Engineering Group, un'azienda campana specializzata nell'innovazione tecnologica per diversi settori. Secondo un accordo esclusivo, MA Group si occuperà dell'installazione e della gestione della manutenzione del dispositivo. Attualmente, Eav, la società che gestisce il trasporto pubblico su ferro in Campania, sta testando Sax.
Pranzetti ha concluso dicendo che, una volta superati i test, il dispositivo potrà essere montato non solo su treni passeggeri e merci, ma anche su treni di lusso come l'Orient Express.
Innovazione tecnologica nel settore ferroviario: MA Group presenta Sax
Piattaforma di manutenzione predittiva Sax: migliorare sicurezza ed efficienza ferroviaria
Berlino, Germania
Mobilita.news
Suggerite
Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti
La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"
La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue
Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani
Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi
Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue
Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani
Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto
Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue