Press
Agency

Italo riceve l'Uic sustainability impact award per il progetto di cardioprotezione

L'azienda ferroviaria viene premiata nel suo impegno nella sicurezza

Italo, l'operatore ferroviario italiano, ha trionfato all'Uic sustainability impact award 2024 nella categoria Healthy cities and communities grazie al suo innovativo progetto di cardioprotezione. Questo riconoscimento assegnato durante l’Innotrans 2024 a Berlino premia l’impegno dell’azienda nel migliorare la sicurezza dei viaggiatori e del personale attraverso l'installazione di defibrillatori semi-automatici esterni (Dae) su tutti i treni e in molteplici aree di servizio.

Secondo Fabio Sgroi, direttore health & safety di Italo, il premio rappresenta il coronamento degli sforzi costanti per garantire un ambiente sicuro sia per i viaggiatori che per il personale, attraverso aggiornamenti continui e innovazioni tecniche.

Un ulteriore merito del progetto è l'iniziativa "Forward heart" realizzata in collaborazione con Echoes medical division (Emd112), e che prevede la donazione di un defibrillatore per ogni vita salvata a bordo. Recentemente uno di questi è stato donato alla fondazione Peter Pan Odv di Roma e un altro alla Medihospes cooperativa di assistenza sociale e sanitaria della capitale.

Dal 2016 Italo è stato tra i primi in Europa ad introdurre i defibrillatorirendendoli oggi una dotazione standard su ogni convoglio e nelle biglietterie e lounge dell’azienda. Questa iniziativa ha già contribuito a salvare otto vite con il tempestivo intervento del personale, formato tramite corsi internazionali di primo soccorso e manovre di disostruzione, erogati dal centro di formazione Squicciarini Rescue dell’American Heart Association. Questo percorso formativo è stato successivamente esteso anche ai familiari dei dipendenti, promuovendo una cultura diffusa di prevenzione e sicurezza.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati