Press
Agency

Tesmec fornirà un sistema diagnostico avanzato alle Ferrovie Svizzere

La tecnologia sisvision garantirà sicurezza e manutenzione automatizzata della rete ferroviaria

Tesmec, azienda attiva nel settore della manutenzione e costruzione di infrastrutture, ha sviluppato sisvision un sistema brevettato di diagnostica avanzata che utilizza tecnologia non a contatto per rilevare automaticamente eventuali anomalie o non conformità lungo l'infrastruttura ferroviaria. Questo sistema modulare e adattabile, sarà installato sotto il carrello del veicolo diagnostico garantendo prestazioni elevate nella rilevazione e segnalazione di problemi.

Grazie a questa innovativa soluzione il Gruppo Tesmec, attraverso la sua controllata Tesmec rail s.r.l., si è aggiudicato una gara indetta dalle Ferrovie federali svizzere. L'incarico prevede la fornitura, installazione e messa in servizio di un sistema periferico per un veicolo diagnostico trainato, mirato a migliorare la sicurezza e l'efficienza della rete ferroviaria svizzera e contribuire significativamente alla manutenzione delle infrastrutture ferroviarie del Paese.

L’assegnazione della gara evidenzia i progressi tecnologici di Tesmec frutto di investimenti in digitalizzazione e diagnostica che consentono di mantenere elevati standard di sicurezza. Questo progetto mira a migliorare la collaborazione con le Ferrovie federali svizzere con l'obiettivo di fornire soluzioni efficaci per la gestione e manutenzione delle infrastrutture ferroviarie.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati