Press
Agency

Cile: Alstom e Efe insieme per modernizzare la rete ferroviaria

Nuovo sistema di controllo del traffico per 1.800 km di binari

l progetto "Controllo virtuale della segnalazione" (Csv) prevede l’installazione di un avanzato sistema di controllo del traffico su 1.800 chilometri di rete ferroviaria, con l'obiettivo di migliorare il trasporto di passeggeri e merci. Firmato da Alstom e Efe trenes de Chile, questa iniziativa è parte della modernizzazione del sistema di segnalazione ferroviaria del Paese e consentirà di aumentare la frequenza dei treni, migliorando così la capacità della rete di trasporto merci.

Denis Girault, direttore generale di Alstom Chile, ha evidenziato come l'iniziativa rappresenti un impegno a lungo termine per fornire soluzioni innovative e sostenibili al trasporto ferroviario nazionale. Con un investimento stimato di 55 milioni di euro, che include anche cinque anni di manutenzione con opzione di rinnovo, il progetto prevede l'attivazione di una fase pilota operativa entro 13 mesi.

Il Csv è progettato per ottimizzare la gestione del traffico ferroviario aumentando la sicurezza e l'efficienza operativa attraverso tecnologie avanzate che automatizzano molti processi; il sistema integrerà le attuali infrastrutture di segnalazione con nuove tecnologie in un centro di controllo unico, attivando automaticamente i freni in caso di emergenza e fornendo ai macchinisti informazioni in tempo reale su velocità e occupazione dei binari.

José Solorza, direttore generale di Efe Trenes de Chile, ha sottolineato l'importanza di questo progetto per il piano di modernizzazione del sistema ferroviario promuovendo un maggiore utilizzo del trasporto su rotaia per passeggeri e merci.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati