Press
Agency

Cile: Alstom e Efe insieme per modernizzare la rete ferroviaria

Nuovo sistema di controllo del traffico per 1.800 km di binari

l progetto "Controllo virtuale della segnalazione" (Csv) prevede l’installazione di un avanzato sistema di controllo del traffico su 1.800 chilometri di rete ferroviaria, con l'obiettivo di migliorare il trasporto di passeggeri e merci. Firmato da Alstom e Efe trenes de Chile, questa iniziativa è parte della modernizzazione del sistema di segnalazione ferroviaria del Paese e consentirà di aumentare la frequenza dei treni, migliorando così la capacità della rete di trasporto merci.

Denis Girault, direttore generale di Alstom Chile, ha evidenziato come l'iniziativa rappresenti un impegno a lungo termine per fornire soluzioni innovative e sostenibili al trasporto ferroviario nazionale. Con un investimento stimato di 55 milioni di euro, che include anche cinque anni di manutenzione con opzione di rinnovo, il progetto prevede l'attivazione di una fase pilota operativa entro 13 mesi.

Il Csv è progettato per ottimizzare la gestione del traffico ferroviario aumentando la sicurezza e l'efficienza operativa attraverso tecnologie avanzate che automatizzano molti processi; il sistema integrerà le attuali infrastrutture di segnalazione con nuove tecnologie in un centro di controllo unico, attivando automaticamente i freni in caso di emergenza e fornendo ai macchinisti informazioni in tempo reale su velocità e occupazione dei binari.

José Solorza, direttore generale di Efe Trenes de Chile, ha sottolineato l'importanza di questo progetto per il piano di modernizzazione del sistema ferroviario promuovendo un maggiore utilizzo del trasporto su rotaia per passeggeri e merci.

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue