Press
Agency

Crescita di Nissan in Italia: vendite e quota di mercato 2024

Nuovi modelli e strategie promozionali spingono le vendite di Nissan in Italia nel 2024

Nell'arco dei primi nove mesi del 2024, Nissan ha registrato risultati positivi nel mercato italiano, con un incremento significativo sia nei volumi di vendita che nella quota di mercato. Il marchio giapponese ha immatricolato oltre 30.500 veicoli, segnando una crescita del 5%, valore quasi doppio rispetto all'incremento medio del mercato, che si è fermato al 2,6%.

In questo periodo, la quota di mercato di Nissan in Italia è salita al 2,3%, segnando un miglioramento di 0,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2023. È importante notare come il 95% delle vendite Nissan sia costituito da crossover e l'85% da modelli elettrificati, numeri che superano di gran lunga le medie di mercato del 51% e del 48%, rispettivamente.

L'incremento delle vendite è stato stimolato dall'introduzione dei nuovi modelli aggiornati di Juke, Qashqai ed X-Trail presenti negli showroom. Analizzando le performance dei singoli modelli, Nissan Juke ha venduto oltre 8.900 unità con un aumento del 15% rispetto al 2023. Il modello di punta Qashqai, con circa 15.000 unità vendute, ha mantenuto le stesse prestazioni dello scorso anno, affermandosi tra i primi tre C-SUV più venduti in Italia dall'inizio del 2024 e rientrando nella Top 10 di settembre. La crescita esponenziale dell'X-Trail, che ha visto un incremento del 40% con circa 3.000 unità vendute, lo posiziona al nono posto tra i D-SUV più richiesti.

Per quanto riguarda l'Ariya, il crossover coupé elettrico, ha visto i suoi volumi di vendita più che raddoppiare, raggiungendo un aumento del 134%. Gli incentivi Nissan, con sconti fino a 11.000 euro, rendono questo modello più accessibile, con prezzi che partono da 31.500 euro.

Il segmento dei veicoli commerciali leggeri di Nissan ha anch'esso conseguito un'ottima performance con 1.082 unità vendute, segnando una crescita del 17% rispetto al 2023. In particolare, il Townstar rientra tra i primi dieci MPV più venduti, mentre Primastar e Interstar hanno incrementato le immatricolazioni del 42% e 93%, rispettivamente.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue