Press
Agency

Ewiva: realizzati oltre cento nuovi punti di ricarica Hpc in nove mesi

La jv continua ad espandere la propria rete in Italia

Ewiva, la joint-venture di Enel X e Gruppo Volkswagen, ha installato altri 115 punti di ricarica (PoC) ultra-veloce per veicoli elettrici in 30 nuove stazioni da gennaio fino a settembre 2024, rafforzando ulteriormente la sua rete in Italia. Con l'espansione dei suoi siti di ricarica Hpc in tutte le regioni italiane, la jv si conferma ancora una volta attore chiave nell'abilitazione della mobilità elettrica da Nord a Sud, offrendo una rete sempre più estesa, capillare e performante.

A Nord Italia, infatti, ha installato 21 nuove stazioni di ricarica, che si traducono in 74 PoC, distribuite in diverse regioni: in Lombardia (7), Emilia-Romagna (4), Piemonte (5), Liguria (3),Trentino-Alto Adige e Veneto (1). Nuove attivazioni anche al Centro-Sud Italia: sono 9 le nuove stazioni di ricarica realizzate, per un totale di 41 PoC: in Abruzzo (1), nel Lazio (3), nelle Marche (1), in Toscana (1), in Puglia (1) ed infine in Sicilia e Sardegna (1 per regione). 

Come di consueto, le nuove stazioni di ricarica sono tutte in posizione strategica in prossimità di attività commerciali, servizi o punti di interesse, ad ulteriore conferma dell’impegno dell’azienda nel garantire a chi viaggia in elettrico un’esperienza di ricarica sempre più semplice e confortevole.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue

General Motors verso il ritorno ai motori a combustione interna

La casa automobilistica starebbe considerando nuovi modelli Chevy Blazer e Cadillac XT5 a scapito dell'elettrico

General Motors è pronta a rafforzare la gamma motori a combustione interna (Ice) producendo nuovi modelli a benzina, che fino a poco tempo fa si pensava fossero destinati al ritiro. I modelli su cui la... segue