Press
Agency

Ewiva: realizzati oltre cento nuovi punti di ricarica Hpc in nove mesi

La jv continua ad espandere la propria rete in Italia

Ewiva, la joint-venture di Enel X e Gruppo Volkswagen, ha installato altri 115 punti di ricarica (PoC) ultra-veloce per veicoli elettrici in 30 nuove stazioni da gennaio fino a settembre 2024, rafforzando ulteriormente la sua rete in Italia. Con l'espansione dei suoi siti di ricarica Hpc in tutte le regioni italiane, la jv si conferma ancora una volta attore chiave nell'abilitazione della mobilità elettrica da Nord a Sud, offrendo una rete sempre più estesa, capillare e performante.

A Nord Italia, infatti, ha installato 21 nuove stazioni di ricarica, che si traducono in 74 PoC, distribuite in diverse regioni: in Lombardia (7), Emilia-Romagna (4), Piemonte (5), Liguria (3),Trentino-Alto Adige e Veneto (1). Nuove attivazioni anche al Centro-Sud Italia: sono 9 le nuove stazioni di ricarica realizzate, per un totale di 41 PoC: in Abruzzo (1), nel Lazio (3), nelle Marche (1), in Toscana (1), in Puglia (1) ed infine in Sicilia e Sardegna (1 per regione). 

Come di consueto, le nuove stazioni di ricarica sono tutte in posizione strategica in prossimità di attività commerciali, servizi o punti di interesse, ad ulteriore conferma dell’impegno dell’azienda nel garantire a chi viaggia in elettrico un’esperienza di ricarica sempre più semplice e confortevole.

Suggerite

Prometheus: carburante da aria ed elettricità per alimentare l'intelligenza artificiale

Grazie all'innovazione è possibile ottenere una fonte illimitata di combustibile costante - VIDEO

Prometheus Fuel, start-up americana attiva nella produzione di combustibili, ha ideato un nuovo sistema per alimentare l'intelligenza artificiale tramite carburante ricavato da aria ed elettricità. "Il c... segue

Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco

La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"

L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue

Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche

Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no

Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue