Press
Agency

Volvo Group registra un calo del 29% dell'utile netto nel terzo trimestre

La diminuzione delle vendite di autocarri è attribuita al rallentamento dei settori del trasporto merci e delle costruzioni, soprattutto in Europa e Nord America

Il Gruppo Volvo ha registrato una flessione dell’utile netto nel terzo trimestre del 2024, rispecchiando le difficoltà di un mercato globale in rallentamento. L’utile è diminuito del 29% rispetto allo stesso periodo del 2023, mentre le vendite hanno segnato una contrazione del 12%. La riduzione della domanda nei settori del trasporto merci e delle costruzioni ha influito direttamente sulle vendite, evidenziando le incertezze economiche a livello internazionale.

Il mercato degli autocarri ha subito un calo significativo, con un impatto particolarmente marcato in Europa. "I volumi sono diminuiti quest'anno dopo diversi anni di crescita in Europa e nord America", ha spiegato l'amministratore delegato del gruppo, Martin Lundstedt, nel comunicato ufficiale.

Unica eccezione è stata la Cina, dove la domanda è aumentata.

Nonostante le sfide attuali, Lundstedt ha mantenuto una visione cauta per il futuro: "C’è incertezza sugli sviluppi macroeconomici nel breve termine, e questo si riflette nelle nostre previsioni per il prossimo anno, che indicano mercati relativamente stabili".

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue