Press
Agency

Brennero: viene confermato il dosaggio dei camion per il 2025

Il Tirolo mantiene le restrizioni al traffico pesante e annuncia nuovi controlli, nonostante il ricorso dell’Italia alla Corte di Giustizia Ue

L'Austria ha confermato che il dosaggio dei veicoli industriali al Brennero proseguirà anche nel 2025, nonostante il ricorso presentato dall’Italia alla Corte di Giustizia europea contro queste limitazioni. Il sistema continuerà a essere applicato sull'autostrada A12 a Kufstein-Kiefersfelden, al confine con la Germania, bloccando i camion quando il traffico supera i 300 mezzi all’ora.

Il traffico sarà ulteriormente complicato dai lavori sul ponte Lueg, durante questo periodo, i mezzi superiori a 3,5 tonnellate potranno circolare solo sulla corsia di sinistra. Inoltre ci sarà un aumento dei controlli su massa e velocità per gli autotrasporti annunciato dalla società autostradale Asfinag.

I giorni fissati per il dosaggio nel primo trimestre del 2025 saranno: il 7 gennaio, il 3, 10, 17 e 24 febbraio, e il 3 e 10 marzo.

Collegate

Brennero: la Commissione europea sostiene l’Italia in Corte di giustizia contro i divieti austriaci sui mezzi pesanti

Confermando la centralità del principio di libera circolazione

La Commissione europea ha deciso di affiancare l'Italia nel ricorso contro l'Austria presso la Corte di giustizia dell'Unione europea, confermando la centralità del principio di libera circolazione. La... segue

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue