Press
Agency

Brennero: viene confermato il dosaggio dei camion per il 2025

Il Tirolo mantiene le restrizioni al traffico pesante e annuncia nuovi controlli, nonostante il ricorso dell’Italia alla Corte di Giustizia Ue

L'Austria ha confermato che il dosaggio dei veicoli industriali al Brennero proseguirà anche nel 2025, nonostante il ricorso presentato dall’Italia alla Corte di Giustizia europea contro queste limitazioni. Il sistema continuerà a essere applicato sull'autostrada A12 a Kufstein-Kiefersfelden, al confine con la Germania, bloccando i camion quando il traffico supera i 300 mezzi all’ora.

Il traffico sarà ulteriormente complicato dai lavori sul ponte Lueg, durante questo periodo, i mezzi superiori a 3,5 tonnellate potranno circolare solo sulla corsia di sinistra. Inoltre ci sarà un aumento dei controlli su massa e velocità per gli autotrasporti annunciato dalla società autostradale Asfinag.

I giorni fissati per il dosaggio nel primo trimestre del 2025 saranno: il 7 gennaio, il 3, 10, 17 e 24 febbraio, e il 3 e 10 marzo.

Collegate

Brennero: la Commissione europea sostiene l’Italia in Corte di giustizia contro i divieti austriaci sui mezzi pesanti

Confermando la centralità del principio di libera circolazione

La Commissione europea ha deciso di affiancare l'Italia nel ricorso contro l'Austria presso la Corte di giustizia dell'Unione europea, confermando la centralità del principio di libera circolazione. La... segue

Suggerite

Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate

Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti

Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue

Flussi auto: calo sul Nord America, crescita in Sud America

Anfia segnala impatti su supply chain e strategie commerciali dell'industria automobilistica

Nel periodo gennaio–luglio 2025 i flussi commerciali dell’industria automobilistica italiana verso il Nord America hanno registrato una battuta d’arresto significativa. Secondo l’ultimo report di Anfi... segue

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue