Press
Agency

Marco Lacarra: "L'Alta velocità Bari-Napoli rischia grosso"

Il deputato Pd accusa Salvini di ignorare i ritardi e chiede risposte sul futuro dell'opera.

Il progetto dell'alta velocità Bari-Napoli potrebbe affrontare ritardi significativi o addirittura rischiare l'interruzione. A lanciare l'allarme è Marco Lacarra, deputato barese del Partito democratico, che ha presentato un'interrogazione parlamentare per ottenere risposte concrete dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini.

Secondo Lacarra, le notizie provenienti dai giornali segnalano due possibili scenari: uno slittamento della fine dei lavori fino al 2029, prolungando il completamento di 16 mesi, oppure, nella peggiore delle ipotesi, un blocco totale dell’opera. Il deputato ha sottolineato l'urgenza di avere chiarimenti su queste preoccupazioni, chiedendo conferma riguardo alla richiesta di proroga avanzata dal consorzio Telese, incaricato dei lavori.

"È inaccettabile che su un progetto infrastrutturale così cruciale per il Mezzogiorno non ci siano certezze. Pretendiamo risposte immediate da Salvini, che sembra ignorare le problematiche di sua competenza," ha dichiarato Lacarra, aggiungendo che il completamento dell'opera è di importanza strategica per lo sviluppo economico del Sud.

In chiusura, Lacarra ha ribadito che i cittadini meridionali meritano un ministro che sappia dare rassicurazioni sui tempi e sull'effettivo completamento di questa infrastruttura vitale.

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue