Press
Agency

Guida assistita in autostrada: BMW e Mercedes al top, BYD non convince

Euro ncap valuta cinque modelli

Il programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili (Euro ncap) si dedica alla valutazione della sicurezza passiva delle automobili attraverso specifici protocolli di prova, fornendo ai consumatori informazioni chiare e armonizzate. Recentemente ha testato la guida assistita in autostrada su cinque modelli: Bmw i5, Mercedes-benz Classe C, Volkswagen Id.7, Volvo ec40 e Byd Atto 3.

Il metodo di valutazione si basa su due aspetti chiave: la competenza dell’assistenza, che analizza l’equilibrio tra l’aiuto fornito al conducente e i limiti del sistema, e il safety Bbckup, che valuta le reazioni del veicolo in situazioni critiche per evitare collisioni, incluso il rilevamento di pedoni, ciclisti e motociclisti.

I risultati dei test hanno rivelato che il Bmw i5 e la Mercedes-benz Classe C hanno ottenuto il punteggio “molto buono”. Entrambi i modelli offrono un controllo eccellente sia laterale che della velocità, mantenendo il conducente vigile e pronto a intervenire. In particolare il sistema di safety backup della Mercedes si è distinto, dimostrando la capacità di eseguire un arresto controllato spostandosi verso il bordo della carreggiata nel caso in cui il conducente non rispondesse.

Al contrario, il Volkswagen Id.7 e la Volvo ec40 sono stati valutati come “Buoni”, mostrando prestazioni soddisfacenti, ma leggermente inferiori rispetto ai modelli di punta.

Infine, il Byd atto 3 ha deluso, ricevendo la valutazione “Non raccomandata”. Le sue principali problematiche includono la lettura errata dei segnali stradali da parte del sistema di controllo della velocità e una scarsa efficacia nel safety backup, compromettendo la sicurezza complessiva del veicolo.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue