Press
Agency

Turchia: il porto di Asyaport attiva il sistema di alimentazione elettrica per navi container

Un passo importante verso una logistica marittima più ecologica nella regione

Asyaport ha recentemente installato un sistema di alimentazione da terra per le navi, diventando uno dei primi porti in Turchia a offrire questa tecnologia per i container. Questo sistema consente di fornire elettricità alle navi ormeggiate, contribuendo a ridurre le emissioni di carbonio. In particolare, il sistema può fornire potenza a due navi principali e tre navi feeder contemporaneamente.

Il progetto, avviato oltre tre anni fa, è stato realizzato principalmente con attrezzature nazionali, con un budget totale di 10 milioni di dollari. Secondo i rappresentanti di Asyaport, questa iniziativa potrebbe supportare le compagnie di navigazione nella riduzione delle emissioni durante le operazioni di carico.

La Msc Oscar, una delle navi portacontainer più grandi del mondo, è stata la prima a utilizzare il nuovo sistema di alimentazione. Durante un'operazione di 48 ore, la nave ha soddisfatto il proprio fabbisogno energetico grazie all'elettricità fornita dal sistema di alimentazione da terra.

Asyaport ha dichiarato di essere impegnato a migliorare la propria impronta ambientale. Attualmente, il porto genera parte della propria energia attraverso un impianto solare con oltre 3.000 pannelli, contribuendo al 6% del consumo energetico totale del porto. Sono in corso studi per utilizzare fonti rinnovabili per le operazioni terminali in futuro. Questi sviluppi mirano a rispondere a pressioni normative e alle aspettative di riduzione delle emissioni nel settore della logistica marittima.

Suggerite

Russia: affondata nave da ricognizione della marina militare ucraina

Governo ucraino: danneggiata la corvetta russa Project 21631

Durante gli attacchi notturni una nave da ricognizione della marina militare ucraina Simferopol è stata affondata oggi da parte della difesa russa. L'attacco è avvento attraverso l'uso di un motoscafo s... segue

Quasi conclusi i lavori di dragaggio alla foce del Tevere

Il sindaco di Fiumicino: "Intervento necessario per il rilancio del settore nautico e la salvaguardia delle coste"

Si stanno per concludere dopo anni di attesa i lavori di dragaggio alla foce del Tevere, a Fiumara Grande tra Fiumicino e Ostia. "Un intervento necessario per favorire il rilancio del settore nautico e... segue

Il supporto di Santanché al commissario dell'Adsp della Sicilia occidentale

Il ministro: "Detesto il pregiudizio. Chi l'ha detto che Tardino è incapace? Lasciamola lavorare"

Ieri in occasione dell'Etna Forum a Ragalna (Catania) anche il ministro del Turismo Daniela Santanché (Fratelli d'Italia) è intervenuta sulle recenti discussioni interne al centrodestra riguardo alla n... segue