Press
Agency

La Cina promuove l’uso dei veicoli elettrici tra le istituzioni pubbliche

Attese vendite record di auto elettriche e incentivi per il settore

La national government offices administration ha comunicato che il costo delle auto ufficiali non deve superare i 180.000 yuan (circa 25.206 dollari), mentre si incoraggia l'installazione di stazioni di ricarica per facilitare l'adozione dei veicoli elettrici (Ev). In questo contesto la Cina ha esortato le unità amministrative e le istituzioni pubbliche di tutti i livelli a dare priorità all'uso di Ev per le funzioni pubbliche, mantenendo una quota minima del 30% di veicoli elettrici nei nuovi veicoli ufficiali aggiornati annualmente.

Si prevede che le vendite di veicoli elettrici in Cina continuino a crescere nel mese di ottobre. Secondo la China association of automobile manufacturers (Caam), le vendite totali di veicoli elettrici potrebbero raggiungere quasi 12 milioni di unità nel 2024, superando le previsioni iniziali di 11,5 milioni. 

Nonostante le prospettive favorevoli per la crescita delle vendite di veicoli elettrici, il mercato dei sali di litio in Cina potrebbe affrontare pressioni al ribasso nei prossimi mesi, con un’aspettativa di un calo della domanda durante la stagione di bassa attività. Tuttavia, i costi di produzione potrebbero sostenere i prezzi, evitando un significativo crollo.

A luglio, il governo cinese ha deciso di destinare circa 300 miliardi di yuan (circa 42 miliardi di dollari) a obbligazioni speciali per sostenere il programma di permuta, che mira a incentivare la rottamazione e la sostituzione di vecchi camion di servizio, aumentando anche i sussidi per gli autobus elettrici e la sostituzione delle batterie, mentre il sussidio fisso per i consumatori privati che rottamano autovetture conformi agli standard di emissione Cinesi III o inferiori è stato raddoppiato.

Suggerite

Roma, tornano finalmente i taxi per le persone con disabilità di spostarsi

Al momento disponibili 50 vetture. Si arriverà a 100

Tra le varie mancanze nel trasporto a Roma, fino ad oggi l'assenza del servizio Stid (Servizio di trasporto individuale dedicato), fondamentale per permettere alle persone con disabilità e mobilità ridotta d... segue

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno

Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano

In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue