Press
Agency

Chiusura dello stabilimento Audi di Bruxelles

La produzione cesserà a febbraio 2025 a causa di vendite in calo e mancanza di investitori

Audi ha annunciato la chiusura del suo stabilimento di Bruxelles, con la cessazione della produzione programmata per il 28 febbraio 2025. Questa decisione è stata comunicata al comitato aziendale e ai sindacati durante un incontro straordinario. Lo stabilimento, che attualmente produce il modello Q8 e-tron e impiega circa 3.000 persone, ha visto un calo significativo nelle vendite, contribuendo alla crisi che ha colpito il gruppo Volkswagen, di cui Audi è una controllata. La produzione verrà trasferita in Messico, complicando ulteriormente le prospettive per il sito di Bruxelles. 

Sebbene la chiusura sia stata ufficializzata, l'azienda sta ancora valutando possibili soluzioni per il futuro del sito. Audi è in trattative con potenziali acquirenti per la fabbrica, ma non ha ancora trovato un investitore disposto a presentare un piano sostenibile per il suo futuro. La direzione dell’azienda ha assicurato che non ci saranno licenziamenti fino all'inizio del 2025, lasciando aperta la possibilità che un acquirente possa rilevare la fabbrica senza dover interrompere la produzione immediatamente.

La crisi si inserisce in un contesto di vendite in calo in Cina, uno dei mercati principali per Audi, e di crescente concorrenza da parte di produttori cinesi nel mercato europeo. Per cercare di evitare chiusure in Germania, Volkswagen sta implementando misure drastiche, tra cui tagli ai salari e ai bonus.

Collegate

Marco Marsilio sottolinea la crisi dell'automotive

La necessità di rivedere le politiche per una transizione sostenibile è sempre più urgente

Il settore automotive europeo è in allerta a seguito dell'annuncio della chiusura dello stabilimento Audi a Bruxelles e di tre impianti Volkswagen in Germania. Marco Marsilio, presidente del gruppo dei... segue

Suggerite

Maxi controllo sulle e-bike a Napoli: sequestri e multe

Verifiche strumentali su limitatori e omologazione per garantire sicurezza in aree pedonali

Quella che per molti passanti e turisti in piazza Plebiscito a Napoli sembrava l’installazione di un evento si è rivelata un’operazione mirata di controllo delle biciclette elettriche. Una piattaforma forn... segue

Autobus precipita da ponte in Cambogia: 16 morti

Colpo di sonno ipotesi principale; riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale

Un autobus è precipitato da un ponte e si è inabissato in un corso d’acqua nella provincia centrale di Kampong Thom, in Cambogia: l’incidente, avvenuto ieri, ha provocato 16 vittime e circa 20 feriti, secon... segue

La Cayenne Electric fa il suo debutto dal vivo a Dubai

E superato la prova più impegnativa nel deserto

Dubai è una città che incarna il dinamismo ed il progresso tecnologico come poche altre. È qui che la Cayenne Electric fa la sua prima apparizione pubblica, dopo aver dimostrato la capacità di affrontare per... segue