Press
Agency

Marco Marsilio sottolinea la crisi dell'automotive

La necessità di rivedere le politiche per una transizione sostenibile è sempre più urgente

Il settore automotive europeo è in allerta a seguito dell'annuncio della chiusura dello stabilimento Audi a Bruxelles e di tre impianti Volkswagen in Germania. Marco Marsilio, presidente del gruppo dei conservatori e dei riformisti europei (Ecr) al Comitato europeo delle regioni e presidente della Regione Abruzzo, ha evidenziato come queste decisioni sottolineino la necessità di rivedere le attuali politiche green, che giudica insostenibili per imprenditori e lavoratori.

Marsilio ha avvertito che la transizione verso un'economia più ecologica non può avvenire a scapito delle realtà industriali e territoriali. La crisi che ha colpito anche grandi aziende tedesche indica che il modello di transizione verso l'auto elettrica deve essere riformulato, tenendo conto delle diverse situazioni regionali.

In linea con il parere già espresso dal Comitato delle Regioni, il presidente ha chiesto una revisione urgente della normativa sul bando delle auto a benzina e diesel previsto per il 2025. Senza un cambiamento di rotta, ha avvertito Marsilio, il settore automotive rischia di subire ulteriori compromissioni nella sua stabilità. La richiesta di una politica più flessibile e sostenibile diventa così fondamentale per garantire un futuro solido all'industria automobilistica.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Chiusura dello stabilimento Audi di Bruxelles

La produzione cesserà a febbraio 2025 a causa di vendite in calo e mancanza di investitori

Audi ha annunciato la chiusura del suo stabilimento di Bruxelles, con la cessazione della produzione programmata per il 28 febbraio 2025. Questa decisione è stata comunicata al comitato aziendale e ai... segue

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue