Press
Agency

Marco Marsilio sottolinea la crisi dell'automotive

La necessità di rivedere le politiche per una transizione sostenibile è sempre più urgente

Il settore automotive europeo è in allerta a seguito dell'annuncio della chiusura dello stabilimento Audi a Bruxelles e di tre impianti Volkswagen in Germania. Marco Marsilio, presidente del gruppo dei conservatori e dei riformisti europei (Ecr) al Comitato europeo delle regioni e presidente della Regione Abruzzo, ha evidenziato come queste decisioni sottolineino la necessità di rivedere le attuali politiche green, che giudica insostenibili per imprenditori e lavoratori.

Marsilio ha avvertito che la transizione verso un'economia più ecologica non può avvenire a scapito delle realtà industriali e territoriali. La crisi che ha colpito anche grandi aziende tedesche indica che il modello di transizione verso l'auto elettrica deve essere riformulato, tenendo conto delle diverse situazioni regionali.

In linea con il parere già espresso dal Comitato delle Regioni, il presidente ha chiesto una revisione urgente della normativa sul bando delle auto a benzina e diesel previsto per il 2025. Senza un cambiamento di rotta, ha avvertito Marsilio, il settore automotive rischia di subire ulteriori compromissioni nella sua stabilità. La richiesta di una politica più flessibile e sostenibile diventa così fondamentale per garantire un futuro solido all'industria automobilistica.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Collegate

Chiusura dello stabilimento Audi di Bruxelles

La produzione cesserà a febbraio 2025 a causa di vendite in calo e mancanza di investitori

Audi ha annunciato la chiusura del suo stabilimento di Bruxelles, con la cessazione della produzione programmata per il 28 febbraio 2025. Questa decisione è stata comunicata al comitato aziendale e ai... segue

Suggerite

Anas: previsti 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli questo weekend

Traffico da bollino rosso. L'ad Gemme: "Mai al volante con il cellulare"

Secondo l'Osservatorio mobilità stradale Anas, gestore stradale e autostradale italiano, questo weekend sono previsti 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli: traffico in costante aumento a causa... segue

Gli scioperi nazionali, regionali e locali dal 4 al 6 settembre

Coinvolto soprattutto il trasporto aereo, ma anche quello ferroviario

Per la prossima settimana sono diversi gli scioperi previsti di carattere sia nazionale che regionale o locale, concentrati nelle giornate di giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 settembre e riguardanti soprattutto i... segue

Porsche Macan: parcheggiare non è mai stato così semplice

Il modello è ancora più innovativo grazie a nuovi sistemi di assistenza e ad avanzate funzionalità digitali

Porsche Macan, completamente elettrica, diventa ancora più personalizzabile ed innovativa grazie all'introduzione di nuovi sistemi di assistenza e avanzate funzionalità digitali.Parcheggiare non è mai st... segue