Press
Agency

Leasys pro si rinnova: maggiore connessione e digitalizzazione

La nuova versione del servizio di noleggio introduce Connect fleet

Leasys ha rinnovato la sua offerta di noleggio con Leasys pro, pensata per piccole e medie imprese, liberi professionisti e aziende. La nuova versione include soluzioni digitali avanzate per la gestione delle flotte, grazie all'integrazione del servizio Connect fleet fornito da Free2move. Questo aggiornamento rende Leasys pro ancora più connesso, permettendo di ottimizzare la gestione dei veicoli da remoto e favorire uno stile di guida ecocompatibile.

I professionisti e le aziende che noleggiano veicoli con l'azienda possono ora gestire la loro flotta in modo più efficiente tramite una piattaforma digitale avanzata. La dashboard online consente di monitorare in tempo reale lo stato dei veicoli, raccogliendo informazioni dettagliate su consumi, chilometraggio e necessità di manutenzione. Grazie alla connettività avanzata, la piattaforma offre suggerimenti utili per migliorare l'efficienza dei veicoli, ridurre i consumi di carburante e promuovere una guida più ecologica. Inoltre il sistema di alert di Connect fleet facilita la programmazione di interventi di manutenzione preventiva, riducendo i tempi di fermo e ottimizzando l'uso delle risorse.

Con una crescente domanda di veicoli commerciali e un aumento del 14% dei noleggi rispetto al 2023, Leasys continua a offrire soluzioni personalizzate, un canone mensile fisso e tutti i principali servizi inclusi. I veicoli disponibili provengono dalla gamma Stellantis pro one, e possono essere allestiti in base alle esigenze del cliente, o personalizzati tramite consulenze specializzate. Inoltre vengono offerti pacchetti completi che comprendono assistenza 24 ore su 24, manutenzione ordinaria e straordinaria, e coperture assicurative, tra cui furto, incendio e Rca.

Al termine del periodo di noleggio, i clienti hanno anche la possibilità di esercitare il diritto di prelazione per acquistare il veicolo a un prezzo vantaggioso.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue