Press
Agency

Leonardo: la Guardia costiera italiana acquisisce un nuovo Atr42 per pattugliamento marittimo

Il nuovo velivolo potenzierà le operazioni di sorveglianza con tecnologie avanzate

La Guardia costiera italiana ha firmato un contratto con Leonardo per l'acquisizione di un Atr42-600 maritime patrol (mp), un aereo di ultima generazione progettato per il pattugliamento marittimo. Questo velivolo si unisce alla flotta di sorveglianza già esistente e aggiorna la dotazione tecnologica della Guardia costiera per migliorare la sicurezza marittima e il monitoraggio delle acque nazionali e internazionali.

Il nuovo mezzo è equipaggiato con sistemi avanzati per la sorveglianza, le comunicazioni e la ricerca, che permettono di trasmettere e ricevere informazioni in tempo reale, ottimizzando così l’efficacia delle operazioni di pattugliamento e il flusso di dati lungo l’intera catena di comando. Con un’autonomia di volo di circa 8 ore, l’Atr42 mp può coprire ampie aree e rispondere alle esigenze di monitoraggio continuo e interventi rapidi, anche per la tutela ambientale, il contrasto all’inquinamento marino e il controllo delle attività di pesca.

Il contratto con Leonardo risponde al piano di rinnovo della flotta aerea della Guardia costiera, che conta già tre velivoli basati su versioni precedenti. Il nuovo modello include il sistema di missione modulare Airborne tactical observation and surveillance (Atos), sviluppato dalla stessa azienda, che consente una gestione avanzata dei sensori di bordo, fornendo un quadro tattico costantemente aggiornato.

Suggerite

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue

Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario

Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità

Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue