Press
Agency

Monopattini elettrici: Etsc chiede specifiche tecniche comuni e maggior sicurezza sulle strade europee

Standard unificati e nuove normative per ridurre i rischi per utenti di monopattini elettrici, ciclisti e pedoni

Standard unificati e nuove normative per ridurre i rischi per utenti di monopattini elettrici, ciclisti e pedoni nell’Unione Europea

Il Consiglio europeo per la sicurezza dei trasporti (Etsc) ha pubblicato oggi il “Pin flash report 47 – Improving the road safety of e-scooters,” in cui lancia un appello per l’adozione di normative comuni che migliorino la sicurezza dei monopattini elettrici in Europa. Secondo i dati del rapporto i decessi in incidenti che coinvolgono dispositivi di micromobilità, come monopattini e monowheel, sono aumentati del 46,9% tra il 2021 e il 2022 nell’Ue, con 119 vittime nel 2022. In Italia il numero dei decessi è cresciuto del 77,8% tra il 2021 e il 2022 e ha raggiunto quota 21 nel 2023. 

L’Etsc quindi raccomanda alcune specifiche tecniche comuni per tutti i monopattini elettrici venduti nell'Unione europea come: limitatori di velocità a 20 km/h, freni anteriori e posteriori, luci anteriori e posteriori, avvisatori acustici e limitazioni sull’accelerazione. In Italia norme simili sono già in vigore, ma con alcune differenze: la velocità massima nelle aree pedonali è limitata a 6 km/h, e l’uso del casco è obbligatorio solo per i minori. Inoltre si chiede che venga fissata un’età minima di 16 anni per guidare un monopattino elettrico, vietato il trasporto di passeggeri, e fissati controlli su strada più rigorosi per contrastare l’uso in stato di ebbrezza o sotto effetto di droghe, già vietati in diversi Paesi europei.

Infine suggerisce di abbassare il limite di velocità dei veicoli a 30 km/h nelle aree urbane, per garantire una maggiore sicurezza agli utenti vulnerabili, tra cui conducenti di monopattini elettrici, ciclisti e pedoni. "Un ambiente urbano più sicuro, veicoli più sicuri e comportamenti più responsabili sono essenziali per ridurre i rischi associati ai monopattini elettrici," ha dichiarato Jenny Carson, co-autrice del rapporto.

Suggerite

Monza Brianza, sequestrate otto auto di lusso per oltre 1 milione e mezzo di Euro

Il responsabile aveva stipulato contratti di leasing destinati a non essere onorati

La Guardia di Finanza di Monza Brianza continua l'operazione chiamata "Empty wallet" attraverso un sequestro preventivo di otto automobili di lusso per oltre 1 milione e mezzo di Euro. L'uomo responsabile,... segue

Bucci: Piombino scelta tecnica preferibile per la nuova rigassificatrice LNG

Il presidente ligure evidenzia criteri tecnici e ambientali nella scelta della nuova stazione LNG

Il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha commentato con decisione la questione relativa allo spostamento della nave rigassificatrice Italis LNG, ex Golar Tundra. A margine della seduta del... segue

Savona, misura cautelare reale per responsabile di riciclaggio di autovettura di lusso e immobile

In totale otto le persone responsabili di reati tributari, nell'ambito di trasporti e logistica

Il gip del tribunale di Savona ha disposto l'adozione di una misura cautelare reale a carico di una persona ritenuta responsabile di riciclaggio di un'autovettura di lusso da 50.000 Euro e di un immobile... segue