Press
Agency

Sicilia: gli autotrasportatori minacciano un fermo per Natale

La protesta contro la gestione della tassa Ets e il Sea Modal Shift si intensifica, con gravi ripercussioni sui trasporti nell'isola

Cresce nuovamente la tensione tra gli autotrasportatori siciliani e le istituzioni regionali, dopo aver sospeso una precedente protesta in attesa di un incontro con il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit), il comitato autotrasportatori siciliani ha annunciato la ripresa del fermo dei servizi di trasporto, con gravi ripercussioni sulle forniture durante le feste natalizie. . "Lasceremo vuoti tutti gli scaffali dei supermercati, rifiutandoci di consegnare la merce", ha dichiarato Salvatore Bella, presidente del comitato.

Le questioni al centro della protesta sono: la tassa sulle emissioni Ets e il contributo Sea modal shift. La situazione è in peggioramento per il 2025 la tassa Ets aumenterà del 40% mentre il contributo sarà ridotto del 50%. Un quadro che gli autotrasportatori definiscono allarmante, soprattutto considerando che ad oggi sulla tratta Palermo-Genova, il costo della tassa per ogni imbarco è di 116 euro, mentre il contributo è fermo a soli 15 euro. Inoltre la Regione Sicilia non ha ancora fissato l'incontro promesso con il Mit.

L'assessorato alle infrastrutture è accusato dal comitato di non aver preso sul serio le richieste del settore, sottovalutando le implicazioni economiche.

"Se non troveremo risposte concrete, la nostra unica opzione sarà fermare tutto", ha concluso il presidente del comitato.

Collegate

Sicilia: accordo tra Mit e Autotrasportatori siciliani, raggiunta intesa sul Sea Modal Shift

Aumento delle risorse e tavolo permanente per sostenere il trasporto combinato strada-mare

Si è conclusa positivamente nei giorni scorsi la riunione fra il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) e il Comitato autotrasportatori siciliani (Cas), con un importante accordo che garantisce... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue