Press
Agency

Energia rinnovabile, Gava (Mase): “Quasi 40 milioni di Euro alle Regioni per installazione di impianti”

Annunciati dal viceministro all'esito della conferenza unificata

Oltre 38 milioni di Euro alle Regioni per l’installazione di impianti di energia rinnovabile. Lo annuncia il viceministro all’Ambiente e sicurezza energetica (Mase) Vannia Gava, all’esito della conferenza unificata. Le risorse sono erogate per il 2024 nell’ambito del fondo istituto presso il Mase destinato, fino al 2032, a progetti di decarbonizzazione e diversificazione energetica. 

“Incentiviamo la promozione di impianti di energia pulita, con particolare riferimento ai sistemi di accumulo e a tutte le forme di autoconsumo, per sostenere gli enti territoriali nel percorso di transizione e di messa in sicurezza energetica“ dichiara il viceministro.

Nel dettaglio le risorse destinate ai territori regionali, ripartite secondo i criteri del livello di conseguimento degli obiettivi annui di potenza installata, di impatto ambientale, del grado di concentrazione territoriale degli impianti rinnovabili: 

Lombardia 3,5 milioni; Puglia 3,5 milioni; Sicilia 3,5 milioni; 

Emilia Romagna 3,3 milioni; Sardegna 3,3 milioni; 

Veneto 3 milioni; 

Piemonte 2,6 milioni; 

Lazio 2,5 milioni; 

Toscana 2,2 milioni; 

Campania 2,1 milioni; 

Calabria 1,6 milioni; 

Marche 1,2 milioni; 

Basilicata 1,1 milioni; Abruzzo 1,1 milioni; 

Friuli Venezia Giulia 1 milione; 

Umbria 920 mila Euro; 

Liguria 550 mila Euro; 

Molise 520 mila Euro; 

Valle d’Aosta 300 mila.

Suggerite

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Athena, nave green di Bluferries arrivata a Messina

Basse le emissioni di CO2 grazie alla propulsione ibrida

Athena, nuova nave green, è arrivata al porto di Messina. L'imbarcazione per passeggeri fa parte della flotta di Bluferries, la società del Polo logistica del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato). Il suo n... segue

Maire: lavori aggiuntivi per le controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology

Le nuove aggiudicazioni hanno un valore di 900 milioni di Euro

Maire, gruppo societario italiano attivo nel settore ingegneristico, tecnologico ed energetico, ha annunciato che le proprie controllate Tecnimont e Kt-Kinetics Technology si occuperanno di lavori aggiuntivi... segue