Press
Agency

Energia rinnovabile, Gava (Mase): “Quasi 40 milioni di Euro alle Regioni per installazione di impianti”

Annunciati dal viceministro all'esito della conferenza unificata

Oltre 38 milioni di Euro alle Regioni per l’installazione di impianti di energia rinnovabile. Lo annuncia il viceministro all’Ambiente e sicurezza energetica (Mase) Vannia Gava, all’esito della conferenza unificata. Le risorse sono erogate per il 2024 nell’ambito del fondo istituto presso il Mase destinato, fino al 2032, a progetti di decarbonizzazione e diversificazione energetica. 

“Incentiviamo la promozione di impianti di energia pulita, con particolare riferimento ai sistemi di accumulo e a tutte le forme di autoconsumo, per sostenere gli enti territoriali nel percorso di transizione e di messa in sicurezza energetica“ dichiara il viceministro.

Nel dettaglio le risorse destinate ai territori regionali, ripartite secondo i criteri del livello di conseguimento degli obiettivi annui di potenza installata, di impatto ambientale, del grado di concentrazione territoriale degli impianti rinnovabili: 

Lombardia 3,5 milioni; Puglia 3,5 milioni; Sicilia 3,5 milioni; 

Emilia Romagna 3,3 milioni; Sardegna 3,3 milioni; 

Veneto 3 milioni; 

Piemonte 2,6 milioni; 

Lazio 2,5 milioni; 

Toscana 2,2 milioni; 

Campania 2,1 milioni; 

Calabria 1,6 milioni; 

Marche 1,2 milioni; 

Basilicata 1,1 milioni; Abruzzo 1,1 milioni; 

Friuli Venezia Giulia 1 milione; 

Umbria 920 mila Euro; 

Liguria 550 mila Euro; 

Molise 520 mila Euro; 

Valle d’Aosta 300 mila.

Suggerite

Prometheus: carburante da aria ed elettricità per alimentare l'intelligenza artificiale

Grazie all'innovazione è possibile ottenere una fonte illimitata di combustibile costante - VIDEO

Prometheus Fuel, start-up americana attiva nella produzione di combustibili, ha ideato un nuovo sistema per alimentare l'intelligenza artificiale tramite carburante ricavato da aria ed elettricità. "Il c... segue

Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco

La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"

L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue

Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche

Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no

Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue