Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha esortato Stellantis ad elaborare un nuovo Piano Italia dettagliato. Durante un'intervista rilasciata al quotidiano "Il Mattino", ha spiegato l'importanza di specificare l'importo degli investimenti per ciascun stabilimento, corredato da un calendario preciso relativo a modelli, livelli di produzione e contratti di sviluppo che assicurino l'occupazione. Inoltre, ha sottolineato la necessità di una stretta collaborazione con le aziende di componentistica per valorizzare il Made in Italy e sostenerle nella transizione produttiva. Il ministro ritiene che gli stabilimenti di Pomigliano e Melfi possano trasformarsi in hub competitivi se l'Europa riconsidererà le attuali normative del Green Deal.
Urso ha espresso preoccupazione per il momento critico che sta attraversando l'industria automobilistica europea, affermando che lo scenario era stato previsto e denunciato. "Molti ora riconoscono la validità delle nostre osservazioni", ha dichiarato, segnalando che 15 Paesi europei e le principali associazioni industriali hanno appoggiato la loro proposta. In riscontro alla richiesta di Elly Schlein, leader del Partito democratico, per un piano europeo di rilancio del settore automobilistico, il ministro ha ricordato che tale proposta è già contenuta nel "non paper" presentato al Consiglio Competitività di settembre. Tuttavia, ha puntualizzato che è necessario superare l'approccio esclusivo verso l'elettrico per esplorare diverse tecnologie, come il biocombustibile, in linea con il rapporto sulla competitività europea di Mario Draghi. Ha evidenziato che, mentre nei veicoli a combustione interna vi è una significativa presenza di componenti italiane, nei veicoli elettrici predominano batterie prodotte in Cina.
Le sfide del settore automobilistico italiano secondo il ministro Urso
Verso un nuovo piano strategico per l'industria del settore Made in Italy
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue