Press
Agency

Honda annuncia l'arrivo della Prelude in Europa a partire dal 2026

La nuova generazione della leggendaria coupé sportiva sarà equipaggiata con Honda S+ Shift

Honda ha confermato l'arrivo della nuova versione ibrida della Prelude in Europa, prevista per la prima metà del 2026. Questo ritorno segna un importante passo per la casa giapponese che rinnova uno dei suoi modelli più iconici. La sesta generazione di questa vettura sarà equipaggiata con la tecnologia Honda S+ Shift, pensata per esaltare la "gioia di guidare" e garantire prestazioni eccezionali.

Il sistema simulerà suoni e sensazioni di cambi di marcia rapidi, offrendo ai nuovi guidatori della Prelude un’esperienza unica, che unisce prestazioni sportive a un design elegante e raffinato. La vettura che ha esordito 46 anni fa e ha continuato a evolversi fino al 2000, segna il ritorno della Honda a una combinazione perfetta di innovazione e stile con il nuovo motore ibrido.

Hans de Jaeger, senior vice president di Honda Motor Europe, ha sottolineato l'importanza di questo ritorno, dichiarando che il modello offre non solo eccezionale efficienza, ma anche prestazioni entusiasmanti, rimanendo fedele alla sua tradizione sportiva. La nuova Prelude è il culmine di un percorso che Honda ha intrapreso 25 anni fa con il lancio della rivoluzionaria Insight, il primo ibrido di serie prodotto in Europa.

Con questo debutto il marchio celebra un quarto di secolo di innovazione nell’ambito della tecnologia ibrida, con una gamma di veicoli completamente elettrificata che include modelli come Jazz, Civic, HR-V, ZR-V e CR-V. Questi modelli uniscono efficienza, facilità d'uso e un'esperienza di guida sempre coinvolgente, facilitando il passaggio a un futuro più sostenibile ed elettrificato.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue