Press
Agency

Bonus patente 2025: aperti i fondi anche ai cittadini stranieri residenti in Italia

2.500 Euro per conseguire patenti superiori

Il bonus patente per il 2025 conferma il sostegno economico fino a 2.500 Euro per coprire l'80% delle spese necessarie per conseguire patenti superiori destinate all'autotrasporto. Questo incentivo è un'opportunità per chi vuole avviare una carriera nel settore dell'autotrasporto. Il contributo è stato introdotto per la prima volta nel 2022, ed è rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni e, a partire da quest'anno anche ai cittadini stranieri in Italia con regolare permesso di soggiorno.

Tra le patenti finanziabili con il bonus figurano quelle delle categorie C e D, oltre alla carte di qualificazione del conducente. Non ci sono limiti di reddito e l'importo ricevuto non costituisce reddito imponibile.

Per ottenere il bonus è necessario registrarsi alla piattaforma "Bonus patente" del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, completare la procedura online e ottenere un voucher, valido per 60 giorni, da utilizzare presso autoscuole accreditate. Dopo l’iscrizione ai corsi, si avranno 18 mesi per completare il percorso formativo.

Il fondo annuale per il 2025 prevede 5,4 milioni di Euro e sarà assegnato fino ad esaurimento. 

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue