Press
Agency

Bonus patente 2025: aperti i fondi anche ai cittadini stranieri residenti in Italia

2.500 Euro per conseguire patenti superiori

Il bonus patente per il 2025 conferma il sostegno economico fino a 2.500 Euro per coprire l'80% delle spese necessarie per conseguire patenti superiori destinate all'autotrasporto. Questo incentivo è un'opportunità per chi vuole avviare una carriera nel settore dell'autotrasporto. Il contributo è stato introdotto per la prima volta nel 2022, ed è rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni e, a partire da quest'anno anche ai cittadini stranieri in Italia con regolare permesso di soggiorno.

Tra le patenti finanziabili con il bonus figurano quelle delle categorie C e D, oltre alla carte di qualificazione del conducente. Non ci sono limiti di reddito e l'importo ricevuto non costituisce reddito imponibile.

Per ottenere il bonus è necessario registrarsi alla piattaforma "Bonus patente" del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti, completare la procedura online e ottenere un voucher, valido per 60 giorni, da utilizzare presso autoscuole accreditate. Dopo l’iscrizione ai corsi, si avranno 18 mesi per completare il percorso formativo.

Il fondo annuale per il 2025 prevede 5,4 milioni di Euro e sarà assegnato fino ad esaurimento. 

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue