Press
Agency

Divieti di circolazione 2025: aggiornamenti per i mezzi pesanti

Nuove regole, esenzioni e calendario per agevolare il traffico

Nei giorni passati il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti ha approvato il calendario dei divieti di circolazione per i mezzi pesanti nel 2025. Le restrizioni si applicano ai veicoli con massa superiore a 7,5 tonnellate che transitano fuori dai centri abitati, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e agevolare il traffico nei periodi critici.

I divieti, attivi in giornate festive e nei fine settimana, prevedono:

Tra le novità del 2025 figurano nuove esenzioni, come l’anticipo di 4 ore per i veicoli diretti ai terminal intermodali, tra cui il nuovo scalo di Brescia, e l’estensione a 80 km del limite per il rientro dei veicoli nelle sedi aziendali o dei conducenti. Inoltre i veicoli impiegati nel trasporto combinato strada-rotaia o strada-mare continuano a beneficiare di deroghe, a patto che le tratte stradali non superino i 150 km in linea d’aria dal punto di imbarco o sbarco.

Sono previste esenzioni specifiche per i trasporti di merci deteriorabili, carburanti, prodotti agricoli e per i veicoli destinati a fiere o spettacoli. Per i veicoli provenienti dall’estero o diretti alle isole maggiori (Sicilia e Sardegna), i divieti subiscono ulteriori riduzioni temporali per agevolare il traffico.

L'obbligo di rispettare i divieti si applica anche ai veicoli per il trasporto di merci pericolose, con limitazioni aggiuntive nei periodi estivi. È possibile richiedere autorizzazioni prefettizie per derogare ai divieti in casi di comprovata necessità o urgenza, previa richiesta con almeno 10 giorni di anticipo.

Il calendario dettagliato e tutte le specifiche saranno consultabili sul sito ufficiale del ministero una volta pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue