Press
Agency

Ram 1500 Ramcharger: il pick-up ad autonomia estesa

Stellantis anticipa il lancio del veicolo elettrico

Stellantis ha deciso di anticipare il lancio del Ram 1500 Ramcharger, il nuovo pick-up elettrico ad autonomia estesa, previsto ora per la prima metà del 2025. La scelta risponde all’interesse crescente dei consumatori, alla volontà di mantenere un vantaggio competitivo e al rallentamento della domanda di pick-up completamente elettrici nel mercato statunitense.

Il Ramcharger offrirà un’autonomia di 1.110 km grazie a una batteria da 92 kWh abbinata a un generatore di bordo da 130 kW. Dotato di una potenza complessiva di 663 cv e una coppia di 834 Nm, questo pick-up sarà in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,4 secondi e trainare fino a 6.350 kg. Sarà inoltre equipaggiato con funzionalità avanzate come la ricarica bidirezionale, che consente di trasferire energia ad altri veicoli elettrici Stellantis o alla rete domestica.

La produzione sarà concentrata nello stabilimento di Sterling Heights, Michigan, dove si realizzano già le versioni elettriche e tradizionali del Ram 1500. L’introduzione del Ramcharger rappresenta una pietra miliare nella storia del marchio Ram, che dal 2009 è sinonimo di affidabilità e innovazione. Con una gamma completa che include pick-up leggeri, heavy-duty e veicoli commerciali, il brand si distingue per prestazioni elevate, comfort e capacità.

Dopo il lancio del Ramcharger negli Stati Uniti, Stellantis prevede di introdurre il modello anche nei mercati europei, con dettagli che saranno annunciati in seguito.

Foto

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue