Press
Agency

Carburanti: lieve aumento dei prezzi

Benzina e diesel in salita, stabili le quotazioni internazionali sulla rete italiana

Secondo i dati forniti dai gestori delle pompe all'Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit), aggiornati al 28 dicembre e poi analizzati dal Quotidiano Energia, le medie nazionali di benzina e diesel hanno registrato un lieve aumento.

Nel dettaglio: il prezzo medio della benzina in modalità self-service è salito a 1,762 Euro al litro, rispetto al precedente 1,759. Le compagnie propongono prezzi compresi tra 1,745 e 1,781 Euro al litro, mentre le pompe no logo si attestano a 1,751 Euro al litro. Per il diesel self, il prezzo medio è ora di 1,664 Euro al litro, in aumento rispetto a 1,661, con variazioni tra 1,646 e 1,686 Euro al litro (no logo a 1,653). Anche per il servito si osserva una crescita. La benzina ha raggiunto un prezzo medio di 1,906 Euro al litro, con variazioni tra 1,833 e 1,986 Euro al litro presso le stazioni delle compagnie e un valore medio di 1,811 per le pompe no logo. Il diesel servito si attesta a 1,807 Euro al litro (1,804 in precedenza), con prezzi che variano tra 1,738 e 1,890 Euro al litro (no logo a 1,711).

Sul fronte degli altri carburanti, il Gpl mostra prezzi medi tra 0,742 e 0,761 Euro al litro, con le pompe no logo leggermente più basse a 0,731 Euro al litro. Per il metano auto le medie oscillano tra 1,420 e 1,492 Euro al chilogrammo, con le pompe no logo che registrano 1,431 Euro al chilogrammo.

Il trend attuale riflette una situazione di moderato incremento dei prezzi, sia a livello nazionale che internazionale.

Suggerite

Mitsubishi ricalibra produzione e target dopo semestre in perdita

Tariffe Usa ed oscillazioni valutarie spingono tagli produttivi e revisione dei ricavi

Mitsubishi Motors chiude il semestre aprile-settembre con la prima perdita in cinque anni: un rosso netto di 9,2 miliardi di yen (circa 50 milioni di Euro), rispetto all’utile di 37,9 miliardi rilevato n... segue

Allerta mobilità: scioperi incidono su Tpl, ferrovie ed autostrade

Fasce orarie critiche: impatti locali su servizi urbani, pulizie e manutenzioni

Ancora una giornata a rischio disagi per la mobilità: oggi venerdì è attesa una rete di agitazioni che interessa, da Nord a Sud, il comparto ferroviario, il trasporto pubblico locale ed il personale op... segue

Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk

Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali

Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue