Press
Agency

Lamborghini: nel 2024 consegnate 10.687 vetture

Gamma ibrida e nuovi modelli trainano il successo della casa automobilistica

La casa automobilistica Lamborghini chiude il 2024 con il miglior risultato di sempre con 10.687 vetture consegnate, segnando un incremento del +6% rispetto al 2023.

Stephan Winkelmann, presidente e amministratore delegato di Lamborghini, ha spiegato che i successi dell'anno che si è appena concluso rifletto il forte legame tra il marchio e la sua clientela. Ha inoltre sottolineato come l'introduzione di modelli innovativi abbia consolidato la reputazione del marchio e confermato il valore dei suoi prodotti anche nel lungo periodo.

A livello geografico tutte le principali regioni in cui opera il marchio hanno registrato una crescita: 

Tra i modelli che hanno guidato questo successo abbiamo Revuelto, la prima super sportiva ibrida V12 Hpev, che dal suo debutto ha ricevuto un’attenzione straordinaria con ordini già coperti fino al 2026. Anche Huracán, nelle sue varianti, ha giocato un ruolo significativo nel 2024, con il modello che si avvia a concludere il proprio ciclo produttivo lasciando spazio alla nuova Temerario, presentata nell’agosto 2024. Urus ha ulteriormente rafforzato la posizione del marchio nel segmento dei Super suv grazie alla nuova versione plug-in hybrid Urus Se.

Con il completamento della transizione verso una gamma interamente ibrida, realizzata in soli 18 mesi nell’ambito della strategia Direzione Cor Tauri, Lamborghini si conferma tra i primi produttori di supersportive a offrire un portafoglio completamente elettrificato. 

Suggerite

Roma: approvati i nuovi progetti per tre linee tramviarie

Il potenziamento della rete mira a connettere meglio le periferie

Roma punta sull'espansione della rete tramviaria per migliorare i collegamenti tra le periferie e il resto della città. La Giunta ha approvato tre nuovi progetti di fattibilità economica-finanziaria, n... segue

Milano, ztl quadrilatero della moda

Sperimentazione di due mesi senza multe per la nuova area

Milano si prepara all'attuazione di una nuova politica anti-traffico con l'attivazione della nuova zona a traffico limitato (ztl) nel quadrilatero della moda prevista per fine gennaio 2025. Il sindaco... segue

Addio alla dottoressa Maria Teresa Di Matteo

Si è spenta ieri a Roma all'età di 66 anni

Ieri a Roma si è spenta all'età di 66 anni Maria Teresa Di Matteo, capo dipartimento per i trasporti e la navigazione del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit). La sua morte lascia un v... segue