Press
Agency

Porsche: oltre 310.000 auto consegnate nel 2024, crescita per i modelli elettrici

Male il mercato cinese che segna un -28%

Nel 2024 Porsche ha consegnato 310.718 vetture a livello globale, segnando un calo del 3% rispetto al 2023 ma raggiungendo comunque risultati significativi in molte aree geografiche e nei modelli elettrificati. La quota di veicoli elettrificati è salita al 27% del totale.

Il 2024 ha visto il lancio della Macan completamente elettrica, presentata in anteprima mondiale a Singapore e progressivamente introdotta sui mercati globali. Porsche ha consegnato 18.278 unità della nuova Macan elettrica, che si affianca al modello con motore termico, ancora disponibile al di fuori dell’Unione Europea.

Nonostante il calo delle vendite in Cina (-28%) dovuto alle difficoltà economiche, Porsche ha registrato una crescita in quattro delle cinque principali aree geografiche:

Tra i modelli più popolari spicca la Cayenne con 102.889 unità (+18%), seguita dalla 911, che ha visto un incremento del 2% con 50.941 consegne. I modelli 718 Boxster e Cayman hanno registrato un aumento del 15% rispetto all’anno precedente.

In Italia il marchio ha superato per la prima volta la soglia delle 8.000 unità consegnate, raggiungendo un record storico con 8.223 vetture (+7,6%).

Con il rinnovamento di quattro delle sue sei linee di prodotto nel 2024 e una gamma sempre più giovane, Porsche punta a rafforzare ulteriormente la sua posizione nel 2025.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue