Press
Agency

Porsche: oltre 310.000 auto consegnate nel 2024, crescita per i modelli elettrici

Male il mercato cinese che segna un -28%

Nel 2024 Porsche ha consegnato 310.718 vetture a livello globale, segnando un calo del 3% rispetto al 2023 ma raggiungendo comunque risultati significativi in molte aree geografiche e nei modelli elettrificati. La quota di veicoli elettrificati è salita al 27% del totale.

Il 2024 ha visto il lancio della Macan completamente elettrica, presentata in anteprima mondiale a Singapore e progressivamente introdotta sui mercati globali. Porsche ha consegnato 18.278 unità della nuova Macan elettrica, che si affianca al modello con motore termico, ancora disponibile al di fuori dell’Unione Europea.

Nonostante il calo delle vendite in Cina (-28%) dovuto alle difficoltà economiche, Porsche ha registrato una crescita in quattro delle cinque principali aree geografiche:

Tra i modelli più popolari spicca la Cayenne con 102.889 unità (+18%), seguita dalla 911, che ha visto un incremento del 2% con 50.941 consegne. I modelli 718 Boxster e Cayman hanno registrato un aumento del 15% rispetto all’anno precedente.

In Italia il marchio ha superato per la prima volta la soglia delle 8.000 unità consegnate, raggiungendo un record storico con 8.223 vetture (+7,6%).

Con il rinnovamento di quattro delle sue sei linee di prodotto nel 2024 e una gamma sempre più giovane, Porsche punta a rafforzare ulteriormente la sua posizione nel 2025.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue