Press
Agency

WeRide continua la sua sperimentazione sulla guida autonoma in Europa

Avviati due nuovi progetti in Svizzera

WeRide, azienda attiva a livello globale nella tecnologia di guida autonoma, ha annunciato due importanti progetti in Svizzera. Il primo riguarda un test pilota di trasporto pubblico, mentre il secondo prevede un servizio di shuttle autonomo all’aeroporto di Zurigo.

Nel Cantone di Zurigo, una flotta di veicoli autonomi opererà nella regione del Furttal, sostenuta dal governo locale e dalle Ferrovie Federali Svizzere (Sbb) e gestita dallo Swiss Transit Lab (Stl). Il progetto prevede l’utilizzo iniziale di due auto equipaggiate con la tecnologia di guida autonoma L4 di WeRide. Il servizio prenderà il via nel secondo trimestre del 2025, sarà completamente autonomo e funzionerà per un periodo di cinque anni. Nella fase iniziale i veicoli testeranno il percorso tra le città di Otelfingen, Boppelsen, Hüttikon e Dänikon, con l’intenzione di estendersi a località come Buchs, Dällikon e Regensdorf. I residenti e i pendolari della zona potranno prenotare i veicoli tramite un'app sviluppata da Ioki.

Contemporaneamente WeRide lancia il servizio "robobus" presso l’aeroporto di Zurigo, in collaborazione con Flughafen Zürich Ag e Stl. Questo shuttle autonomo, tra i primi operativi in un aeroporto europeo, sarà in grado di trasportare fino a nove passeggeri su un percorso dedicato. Il servizio è previsto per il primo trimestre del 2025, e completerà i tradizionali shuttle aeroportuali, facilitando gli spostamenti all’interno dell’aeroporto.

Questa iniziativa segue il successo ottenuto a Parigi, dove durante gli Open di Francia 2024, quando WeRide avviò un progetto simile con uno shuttle autonomo per il trasporto di vip e media.

Foto

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue