Press
Agency

Leasys lancia e-Move per il noleggio di veicoli elettrici e ibridi

Opzioni per privati, piccole e medie imprese e flotte aziendali

È stata presentata una nuova soluzione di noleggio a lungo termine dedicata ai veicoli elettrici e ibridi plug-in, si tratta di e-Move di Leasys. Il programma, rientra nell'iniziativa "Elettrico facile" di Stellantis, e punta a rispondere alle richieste di una vasta gamma di clienti, come privati, professionisti, piccole e medie imprese oltre a offrire soluzioni per le flotte aziendali.

L'offerta è modulare e include un canone mensile e diversi servizi aggiuntivi. I clienti privati e le piccole imprese potranno beneficiare di servizi come una copertura assicurativa, la manutenzione ordinaria e straordinaria, l'assistenza stradale e, per i veicoli elettrici, un set di servizi specifici per la ricarica, tra cui una wallbox domestica e un voucher di 50 euro per ricariche sulla rete pubblica. Inoltre i clienti avranno la possibilità di conoscere in anticipo il prezzo di acquisto del veicolo a fine noleggio. Mentre per le grandi aziende e-Move offre soluzioni personalizzabili in base alle specifiche necessità, che potranno essere visionate attraverso una piattaforma digitale, i fleet manager potranno monitorare i consumi e la gestione delle ricariche delle flotte aziendali, distinguendo tra ricariche domestiche, aziendali e pubbliche. Inoltre Leasys offre servizi per l’installazione di infrastrutture di ricarica presso le sedi, comprensivi anche in questo caso di wallbox e servizi di installazione.

Suggerite

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue

Mercato rimorchi: +55% a settembre, Unrae sollecita più incentivi

Crescita parziale: serve potenziare i fondi e rendere operativo il decreto sugli investimenti

Il mercato italiano di rimorchi e semirimorchi ha registrato a settembre una performance nettamente positiva: le immatricolazioni sono salite del 55,1% rispetto allo stesso mese del 2024, corrispondenti... segue

Nuove patenti Ue: formazione, controlli medici e sanzioni più severe

Limiti d'età aggiornati, formato digitale favorito e scambio rapido di dati tra Stati

Il Parlamento europeo ha approvato definitivamente la revisione delle regole sulla patente di guida nell’Ue, senza votazione perché non sono stati presentati emendamenti. L’obiettivo dichiarato è ridur... segue