Press
Agency

10,5 milioni di passeggeri hanno scelto Trenord per i viaggi per il tempo libero

Nel 2025 sono tornati i treni della neve

In Lombardia il treno si conferma il mezzo ideale per la scoperta della regione, Trenord nel 2024 ha registrato circa 10,5 milioni di passeggeri che hanno scelto il vettore per i loro viaggi di piacere. L'uso del trasporto ferroviario per il tempo libero è cresciuto del 29% rispetto al 2023. 

I pacchetti treno+esperienza hanno conquistato 103 mila persone, mentre i biglietti speciali, ossia quelli legati a manifestazioni sportive, culturali e musicali, sono stati scelti da 40 mila utenti. Il Gran Premio di Monza è stato l'evento di maggior successo con 33 mila titoli venduti. Nel 2025 Trenord continuerà a puntare su queste soluzioni, con un occhio alle future olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. Di successo è stata anche la combinazione di treno e battello per la scoperta dei laghi.

In questa stagione il servizio ferroviario lombardo ha rilanciato l'iniziativa i "treni della neve", in collaborazione con Snowit, propone una serie di pacchetti pensati per raggiungere le principali località sciistiche della regione. Le mete possibili sono: Aprica (Sondrio), Valmalenco, Madesimo, Piani di Bobbio (Lecco) e Domobianca (Verbano-Cusio-Ossola). Per tutte queste mete è stato pensato un pacchetto che comprende il viaggio in treno treno, la navetta per arrivare ai comprensori e lo skipass per l'accesso agli impianti.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue