Press
Agency

Il progetto di Napoli Garibaldi-Porta est è stato affidato ad uno studio britannico

Riqualifica, connessione, ottimizzazione e sostenibilità sono i pilastri del disegno

La realizzazione del progetto il "nodo intermodale complesso di Napoli Garibaldi-Porta est e la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie" è stato affidato allo studio britannico Zaha Hadid Architects.

Il bando indetto dalla Regione Campania, Fs sistemi urbani e dal Comune di Napoli ha come obiettivo la rivitalizzazione e la trasformazione dell'ex scalo merci delle Ferrovie dello Stato (Fs), gli scopi principali sono: la riqualifica dell'area, la connessione tra il nucleo urbano e Porta Nolana, la sostenibilità attraverso la realizzazione di piste ciclopedonali, aree verdi e zone attrezzate, l'ottimizzazione della viabilità e l'efficientamento energetico degli edifici con il fine di migliorare la sostenibilità ambientale. L'area interessata ha una superficie di 200 mila metri quadri e vedrà la realizzazione da parte dello studio di un hub intermodale che metterà in collegamento stazione, porto e aeroporto. All'interno dello scalo merci sarà realizzata la sede della Regione Campania con un viale pubblico per collegare le aree del centro direzionale. Verrà costruita un'infrastruttura autostradale per decongestionare il traffico nell'area.

Il piano attuativo dovrà essere approvato dal Comune di Napoli.

Suggerite

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue