Il 9 febbraio il Parlamento europeo ha approvato l’accordo sulla proposta di regolamento che istituisce uno strumento di recupero e resilienza (RRF). Con un budget di 672,5 miliardi di euro, l’RRF è il principale strumento dell’UE per la ripresa dalla crisi causata dal covid-19. Pur essendo duramente colpito dalla pandemia e dalle varie misure restrittive, il settore dei trasporti ha dimostrato il suo...
Associazioni europee trasporto e logistica sottoscrivono dichiarazione congiunta
Il documento riguarda il Recovery and Resilience Facility
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
Al via la Settimana europea della mobilità
Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue
Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue
Draghi all'Ue sul settore auto: irrealizzabili gli obiettivi 2035
"La regolamentazione sulle emissioni di CO2 va rivista"
Secondo Mario Draghi gli obiettivi fissati dall'Unione europea per il settore delle auto con scadenza il 2035 non sono più realizzabili. L'ex premier lo ha dichiarato oggi in occasione di un evento a... segue
Hyundai Italia: Roberto Pazzini nuovo head of fleet & remarketing
La casa automobilistica intende espandere il reparto flotte
Roberto Pazzini è il nuovo head of fleet & remarketing di Hyundai Italia, nomina che si inserisce in un percorso di sviluppo e di crescita della casa automobilistica nel settore del B2B e del noleggio... segue