Press
Agency

La metropolitana M5 di Milano arriverà fino a Monza

Confermato il finanziamento della Regione Lombardia, i lavori termineranno nel 2033

Il prolungamento della metropolitana milanese M5 fino a Monza ha ottenuto il via libera definitivo del Comune di Milano, la regione ha quindi confermato il finanziamento di 283 milioni di Euro per il progetto. I lavori, in accordo con il comune, inizieranno a settembre 2027 e la fine è prevista per marzo 2033, mentre per poter usufruire della nuova tratta bisognerà aspettare fino a dicembre dello stesso anno.

La realizzazione di questa infrastruttura avrà un impatto significativo sulla mobilità urbana, migliorando la connessione tra Milano e Monza, terza città della Lombardia per popolazione. L’opera prevede anche la creazione di importanti nodi di interscambio con la linea M1, la stazione ferroviaria di Monza Fs, e altri servizi di trasporto pubblico nella città. Il finanziamento complessivo ammonta a 1,3 miliardi di Euro, fondi statali e locali. Nel 2023 il ministero delle Infrastrutture e dei traspoprti aveva già deliberato uno stanziamento di 15 milioni di Euro in più, per un totale di 931 milioni da parte dello Stato.

La revisione del cronoprogramma è stata necessaria per adeguarsi agli imprevisti emersi ha dichiarato l'assessore regionale alle infrastrutture e opere pubbliche Claudia Maria Terzi.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati