Press
Agency

Lombardia: contributo di 90 Euro per i pendolari che usano l'alta velocità

Lucente: i cittadini devono poter scegliere la modalità migliore per spostarsi sul territorio

La Regione Lombardia ha annunciato la proroga del contributo "dote trasporti", che offre ai cittadini residenti un aiuto economico sui costi degli abbonamenti ferroviari alta velocità, integrati con i collegamenti del trasporto pubblico regionale e locale. L'aiuto potrà arrivare fino a 90 Euro al mese, ed è valido per le tratte Milano-Brescia-Desenzano/Peschiera e si estende a tutti gli abbonamenti acquistati dal marzo 2025 fino a febbraio 2027.

La misura è stata approvata dalla giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore ai trasporti e mobilità sostenibile, Franco Lucente. Il contributo varierà in base alla tipologia di abbonamento e alla tratta coperta.

Lucente ha sottolineato l'impegno della regione nei confronti dei viaggiatori, inoltre ha aggiunto che: "I cittadini hanno il diritto di poter scegliere la modalità migliore per spostarsi sul territorio, avendo garantita sempre l’intermodalità tra ferro, gomma e acqua". L’intermodalità è uno degli obiettivi strategici della regione.

I pendolari che desiderano beneficiare di questo contributo potranno fare richiesta ogni sei mesi, seguendo le due finestre previste, ad aprile e ottobre, fino ad aprile 2027, tramite la piattaforma online 'Bandi e Servizi' di Regione Lombardia.

Gli abbonamenti ammissibili per il contributo comprendono quelli che integrano il servizio ferroviario regionale lombardo con Alta Velocità, quelli che uniscono il servizio ferroviario regionale e i trasporti urbani, e quelli abbinati alla carta Ivol 'io viaggio ovunque in Lombardia'.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati