Press
Agency

Crisi del settore ferroviario merci, con conseguenze anche sui porti

Rizzi: positiva la misura in legge di Bilancio che consente alle Adsp di stanziare sostegni

Il trasporto nazionale ferroviario delle merci sta attraversando un periodo di crisi, con ripercussioni dirette anche sui porti. Durante l'evento “Ferro-gomma-acqua: l’intermodalità e il porto di Genova”, Giuseppe Rizzi, direttore generale di Fermerci, ha sottolineato che i numeri sono preoccupanti: rispetto al 2021, si è registrato un calo del 5% dei treni-chilometro a livello nazionale, mentre nei porti il numero di treni è diminuito di circa il 6% rispetto al 2022, questo confermerebbe la crisi. Tuttavia Rizzi ha evidenziato un segnale positivo proveniente dalla recente Legge di Bilancio: "che consente alle Autorità di sistema portuale (Adsp) di stanziare sostegni per la manovra ferroviaria merci in ambito portuale. Ci auguriamo che questa misura venga attuata dal maggior numero di Adsp possibile". 

"Considerate le difficoltà infrastrutturali che dureranno fino al 2026, con picchi nel 2025 è fondamentale anticipare al 2025 il nuovo periodo tariffario che prevede la riduzione dei pedaggi per il trasporto ferroviario merci. L'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha già espresso parere favorevole. Riteniamo che sia una misura indispensabile per sostenere il settore in questa fase critica”. Fermerci continuerà a lavorare con l'obiettivo di assicurare una ripresa stabile e sostenibile del settore del trasporto merci ferroviario e della logistica portuale. 

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue