Press
Agency

Italia-Emirati Arabi Uniti: firmati oltre 40 accordi bilaterali

Focus su: intelligenza artificiale, ricerca spaziale, energie rinnovabili e terre rare

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il Presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan. In seguto ha tenuto un intervento al Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti, presso l' Hotel Parco dei Principi.

Oggi il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a palazzo Chigi il presidente degli Emirati Arabi, Sheikh Mohamed bin Zayed. In seguito ha tenuto un intervento al forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti, che si è svolto in occasione della prima visita ufficiale del presidente degli Emirati Arabi in Italia e ha visto la firma di oltre 40 intese bilaterali.

"Io considero la giornata di oggi importantissima, un altro punto di partenza nella nostra relazione bilaterale" ha affermato la Meloni. I due Paesi si sono impegnati a potenziare la loro collaborazione su temi che saranno di grande rilevanza nei prossimi anni, tra questi: l'intelligenza artificiale, la ricerca spaziale, le energie rinnovabili e le terre rare. L'Italia è il secondo partner europeo degli Emirati, l'esportazioni sono cresciute notevolmente negli ultimi 5 anni le aziende Italiane hanno aumento gli investimenti del 50% nell'economia emiratina. "Chiaramente - ha aggiunto - io non posso che accogliere con enorme soddisfazione la volontà concreta degli Emirati Arabi Uniti di investire in Italia 40 miliardi di dollari. Si tratta senza timore di smentita di uno degli investimenti esteri più rilevanti, più imponenti per la storia della nostra Nazione e si tratta chiaramente di una straordinaria manifestazione di fiducia e di amicizia nei confronti dell'Italia, nei confronti del suo sistema produttivo, nei confronti della sua economia."

Oltre agli investimenti economici i due Paesi rafforzeranno ulteriormente i loro rapporti con progetti in ambito culturale, come per esempio: la creazione di un grande polo museale negli Emirati Arabi Uniti e il piano Mattei per l'Africa.

Sotto, il video integrale dell'ìintervento:

Collegate

Eni-Emirati arabi uniti: firmati tre accordi di collaboraizoni

Sviluppo di infrastrutture digitali, trasmissione di energia rinnovabile e di minerali critici

Eni ieri ha firmato tre accordi strategici per ampliare la sua cooperazione con gli Emirati arabi uniti, i settori coinvolti sono stati: i data center, la trasmissione di energia rinnovabile e i minerali... segue

Fincantieri e Edge firmano un Mou per sviluppare soluzioni subacquee

Attraverso Maestral svilupperanno soluzioni subacquee per la sicurezza nazionale

Fincantieri ed Edge, gruppo che si occupa di difesa e tecnologia avanzata, hanno annunciato la firma di un memorandum of undestanding (Mou) con lo scopo di progettare, sviluppare e costruire sistemi subacquei... segue

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue