Press
Agency

Sicurezza stradale e accessibilità

Mercedes-Benz Italia rinnova la collaborazione con i centri di guida sicura Aci-Sara

Per promuovere la sicurezza e la sostenibilità Mercedes-Benz ha confermato la collaborazione anche per il 2025 con i centri di guida sicura Aci-Sara, consolidando un legame che ormai va avanti da cinque anni. I centri in questione sono quello di Vallelunga (Roma) e quello Lainate (Milano).

Il focus sulla sicurezza quest'anno si allarga abbracciando l'impegno per il sostegno ai guidatori con disabilità, infatti grazie a due auto Classe A equipaggiate con un kit di comandi sarà possibile la partecipazione ai corsi anche alle persone in possesso di patente di guida di categoria B speciale che, in totale sicurezza, potranno seguire il programma standard, sia teorico che pratico, svolgendo tutti gli esercizi previsti. Il set comandi integrato nelle vetture è composto da acceleratore elettronico a comando radio e un freno a spinta in avanti. 

"L’automobile è da sempre un simbolo di libertà e autonomia e il nostro impegno è quello di estendere questi valori anche a persone che, ove supportate dagli opportuni dispositivi, sono perfettamente in grado di mettersi al volante, in piena sicurezza, senza alcuna limitazione né barriera.” Marc Langenbrinck, presidente e Ceo Mercedes-Benz Italia.

La cultura della guida sicura e senza barriere è un impegno sia della casa automobilistica che dei centri Aci-Sara. Il presidente del centro di Vallelunga, Vincenzo Credi, ha commentanto sottolineando che grazie all'introduzione dei veicoli ora i corsi di guida saranno ancora più completi, e sono orgogliosi di poter offrire le più moderne tecnologie.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue