Press
Agency

Trenitalia: continua a migliorare la puntualità dei treni

Trend positivo che va avanti da ottobre 2024

Brevi. Trenitalia continua a migliorare sulla puntualità, confermando un trend positivo che va avanti dal mese di ottobre 2024.

L'Alta Velocità (AV) ha registrato un incremento costante, passando dal 67,4% di ottobre, al 71,8% a novembre, al 76,8% a dicembre, fino a raggiungere il 79,5% a gennaio e l’80,9% a febbraio 2025. Anche la puntualità degli Intercity è migliorata significativamente, salendo dal 79,7% di ottobre all’87,3% di gennaio. Il dato migliore però è stato registrato dal servizio regionale, che a febbraio 2025 ha toccato il 91,3%.

I dati sono il frutto di un impegno costante da parte di Trenitalia, che attraverso la manutenzione ordinaria e straordinaria delle infrastrutture migliora la rete ferroviaria del Paese.

Collegate

La puntualità cresce sulla linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano

L'87,4% dei treni arriva entro i cinque minuti

La ferrovia che collega Milano, Lecco, Sondrio e Tirano nel mese di febbraio ha registrato un notevole miglioramento per quanto riguarda l'indice della puntualità, i treni in arrivo entro 5 minuti sono... segue

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati