Press
Agency

Sciopero nei trasporti: il Tar del Lazio respinge le richieste dei sindacati

Le prestazioni essenziali servono a tutelare gli utenti

Nei mesi passati sono stati registrati numerosi scioperi, soprattutto il venerdì e nei weekend, che hanno causato significativi disagi al sistema di trasporto pubblico. In merito a questo il Tribunale amministrativo regionale (Tar) del Lazio ha respinto le richieste di sospensione cautelare avanzate da alcune organizzazioni sindacali contro le disposizioni della Commissione di garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali. Le contestazioni riguardano la regolamentazione provvisoria delle prestazioni minime da garantire in caso di sciopero del personale del Gruppo Fs.

Le motivazioni sono state ritenute, dai giudici, troppo generiche e non concrete per quanto riguarda la dimostrazione dell'irreparabilità del danno subito. Pur riconoscendo il diritto di sciopero come tutelato dalla Costituzione, il tribunale ha valutato che l’interesse collettivo degli utenti del trasporto pubblico, specialmente nei giorni festivi, fosse prioritario rispetto alle istanze sindacali.

La decisione conferma l’importanza della regolamentazione delle agitazioni sindacali nel settore ferroviario, garantendo un equilibrio tra il diritto di protesta dei lavoratori e la necessità di assicurare servizi essenziali ai cittadini.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati