Press
Agency

Sisma ai Campi Flegrei: disagi ai trasporti

Sono in atto le verifiche dei tecnici di Rfi, graduale ripresa del traffico ferroviario

Questa notte, nella zona dei Campi Flegrei (Napoli), si è verificata un evento sismico con una magnitudo di 4.4 che ha causato notevoli disagi al trasporto ferroviario. I sismografi hanno registrato la prima scossa alle ore 1:25, seguito da altre due scosse, meno potenti, alle ore 1:40 e 1:47, tutte con epicentro nei Campi Flegrei. L'evento è stato avvertito anche nel capoluogo campano e nei dintorni.

Prima dell'alba è stata sospesa in via precauzionale la circolazione di treni nel nodo di Napoli per poter consentire le verifiche, alcuni treni regionali hanno subito cancellazioni o modifiche al percorso. Attualmente i trasporti sono sospesi sulla linea Villa Literno - Napoli San Giovanni Barra, mentre è rallentata sulle linee Napoli - Salerno via Monte del Vesuvio, AV Napoli - Roma, Napoli - Roma via Formia e Cassino.

Le verifiche effettuate dai tecnici della Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) sono ancora in corso. Nonostante una ripresa graduale del traffico a partire dalle 7:40 persistono ancora ritardi, limitazioni e deviazioni. 

Suggerite

Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS

Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire

Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue

Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs

Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva

Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue

Polizia di Stato e Gruppo Fs: convenzione per sicurezza e prevenzione nel trasporto

Durata quadriennale a partire dal primo gennaio 2026

Il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane rinnovano la loro cooperazione istituzionale per garantire ai cittadini una mobilità più sicur... segue