Press
Agency

Sisma ai Campi Flegrei: disagi ai trasporti

Sono in atto le verifiche dei tecnici di Rfi, graduale ripresa del traffico ferroviario

Questa notte, nella zona dei Campi Flegrei (Napoli), si è verificata un evento sismico con una magnitudo di 4.4 che ha causato notevoli disagi al trasporto ferroviario. I sismografi hanno registrato la prima scossa alle ore 1:25, seguito da altre due scosse, meno potenti, alle ore 1:40 e 1:47, tutte con epicentro nei Campi Flegrei. L'evento è stato avvertito anche nel capoluogo campano e nei dintorni.

Prima dell'alba è stata sospesa in via precauzionale la circolazione di treni nel nodo di Napoli per poter consentire le verifiche, alcuni treni regionali hanno subito cancellazioni o modifiche al percorso. Attualmente i trasporti sono sospesi sulla linea Villa Literno - Napoli San Giovanni Barra, mentre è rallentata sulle linee Napoli - Salerno via Monte del Vesuvio, AV Napoli - Roma, Napoli - Roma via Formia e Cassino.

Le verifiche effettuate dai tecnici della Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) sono ancora in corso. Nonostante una ripresa graduale del traffico a partire dalle 7:40 persistono ancora ritardi, limitazioni e deviazioni. 

Suggerite

Piano Cirielli per la Circumvesuviana: modernizzazione ed inclusione

Rinnovo del materiale rotabile, tecnologie di infomobilità e personale dedicato per utenti fragili

Edmondo Cirielli, candidato presidente per il centrodestra, definisce la Circumvesuviana un'arteria strategica che collega Napoli all'area vesuviana ed alla penisola sorrentina, ma segnala condizioni operative... segue

Trenitalia testa un intercity a batteria finanziato dal Pnrr

Forte impegno su rinnovo flotta, sistemi di gestione energetica e resilienza della rete

Entro i prossimi mesi Trenitalia riceverà un convoglio elettrico alimentato a batteria, ha dichiarato l’amministratore delegato Gianpiero Strisciuglio intervenendo a "Most 2025". Il progetto è stato svi... segue

Condotte guida il progetto ferroviario Tororo–Majanji in Uganda

Linea di 62 km con porto sul Vittoria per integrare il corridoio Mombasa e sviluppare intermodalità

 Condotte 1880, guidata da Valter Mainetti, annuncia di essere nelle fasi concluse per la stipula, insieme ad un consorzio di imprese italiane specializzate, di un contratto “chiavi in mano” con l’Uganda per la... segue