Press
Agency

Sciopero nazionale trasporto ferroviario mercoledì 19 marzo (9-17)

Previste ripercussioni sul servizio regionale, suburbano, aeroportuale

Mercoledì 19 marzo, dalle ore 9 alle ore 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali Orsa, Ugl e Fast, che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, suburbani e sui collegamenti aeroportuali "Malpensa Express" e S50 Malpensa Aeroporto-Bellinzona. Le corse potranno subire variazioni e cancellazioni.

 La mattina viaggeranno i treni con orario di partenza dalla stazione di origine corsa prima delle ore 9 ed arrivo a destinazione finale entro le ore 10.

Saranno previsti autobus sostitutivi, senza fermate intermedie, per le corse del servizio aeroportuale non effettuate tra Milano-Cadorna (da via Paleocapa, 1) e Malpensa-Aeroporto e tra Stabio e Malpensa-Aeroporto.

Collegate

Sciopero ferroviario (2): impatti sui collegamenti di Milano oggi

Conseguenze sulla mobilità e misure per ridurre i disagi dei viaggiatori

A Milano è stato avviato lo sciopero dei treni in programma per oggi, come annunciato da Gruppo Fs Italiane, Italo e Trenord, e dura dalle 9 alle 17. Attualmente, i tabelloni delle principali stazioni... segue

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati