Press
Agency

Anas: riaperto a Roma il ponte dell'Industria

Ora la struttura è fornita anche di una pista ciclopedonale protetta

Oggi a Roma è stato riaperto al traffico il ponte dell'industria, dopo un lungo intervento di riqualificazione effettuato da Anas, società del gRuppo Fs. L'azione è stata resa necessaria dopo l'incendio che danneggiò l'infrastruttura tra il 2 e il 3 ottobre 2021, nello stesso anno la struttura è stata riaperta provvisoriamente e parzialmente al traffico. I lavori hanno avuto un costo complessivo di 18 milioni di Euro, di questi 13 derivanti dai fondi giubilari e 5 da Roma capitale. 

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato Matteo Salvini, vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti; Roberto Gualtieri, sindaco di Roma capitale; Ornella Segnalini, assessore ai Lavori pubblici; Tommaso Tanzilli, presidente del Gruppo Fs Italiane; e Claudio Andrea Gemme, amministratore delegato di Anas.

Le principali opere che sono state eseguite hanno riguardato il consolidamento delle fondazioni con colonne di grande diametro fino a 59 metri di profondità, utilizzando la tecnica del jet grouting, che ha permesso di rinforzare il terreno senza deviare il corso del Tevere. È stata inoltre sostituita l’intera struttura dell’impalcato con una nuova in acciaio, assemblata in tre conci e posizionata tramite una spinta progressiva. Infine è stato aggiunto un percorso ciclopedonale protetto per favorire una mobilità sostenibile e sicura. Il restauro delle arcate storiche, affidato a un'impresa specializzata, sarà completato entro l’estate del 2025.

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue