Press
Agency

Roma: Manifestazioni nel week-end, chiusure e cambi di circolazione

Le zone interessate saranno: Pigneto, centro e via delle Sette Chiese

Nel corso del fine settimana a Roma alcune iniziative pubbliche interesseranno diverse zone della città con relative modifiche alla viabilità e al trasporto pubblico locale.

Sabato 22 marzo, dalle 11 alle 13, un corteo partirà dalla circonvallazione Casilina, angolo via del Pigneto, e attraverserà via Macerata, la circonvallazione Casilina e via Attilio Mori. Durante lo svolgimento, saranno possibili chiusure al traffico e deviazioni temporanee.

Nel pomeriggio dello stesso giorno, dalle 14:30, un altro corteo si muoverà da piazzale Ugo La Malfa a piazza di Porta San Paolo, passando per via del Circo Massimo, viale Aventino, piazza Albania e via della Piramide Cestia. La circolazione potrebbe subire rallentamenti fino alle 19. Le linee di trasporto pubblico che potrebbero essere deviate includono 3Bus, 23, 30, 75, 77, 81, 83, 96, 118, 160, 280, 628, 715, 716, 719, 769, 775, 780 e C3.

Domenica, dalle 9,30 alle 13, si svolgerà un’iniziativa ciclistica, con partenza da piazza dell’Esquilino e arrivo in largo dei Martiri delle Fosse Ardeatine presso il Mausoleo. 

Sempre domenica, dalle 18, un corteo commemorativo dell'eccidio delle Fosse Ardeatine da largo Benedetto Bompiani raggiungerà largo dei Martiri delle Fosse Ardeatine, sfilando lungo via delle Sette Chiese. Dalle 15 scatteranno i divieti di sosta (escluso disabili e a targa diplomatica), compresi i motoveicoli, i ciclomotori, eventuali monopattini e velocipedi presenti, con la predisposizione di un adeguato servizio di viabilità.

Lunedì mattina poi, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella interverrà al Mausoleo Ardeatino in occasione della commemorazione per gli 81 anni dall'eccidio delle Fosse Ardeatine. In vista dell'evento saranno attivi divieti di sosta a partire dell'1:00 su Largo Martiri delle Fosse Ardeatine, via Ardeatina e via delle Sette Chiese. Possibili chiusure temporanee della circolazione durante la cerimonia.

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue