La Maserati MC20 ha raggiunto un nuovo traguardo nel campo della guida autonoma, stabilendo un record di velocità durante l'Indy Autonomous Challenge (Iac). Svoltasi sulla storica pista dello Space Florida Launch and Landing Facility a Cape Canaveral, questa competizione è un banco di prova per le tecnologie all'avanguardia dell'automazione nei veicoli ad alte prestazioni.
La pista, celebre per essere stata utilizzata dagli shuttle spaziali della Nasa, ha fornito lo scenario ideale per questa dimostrazione di innovazione. Dotata di un motore V6 Nettuno capace di 630 cavalli, la Maserati MC20 può accelerare da 0 a 100 km/h in appena 2,88 secondi e raggiungere velocità massime che superano i 326 km/h, grazie al sistema Maserati Twin Combustion, un'avanzata tecnologia di combustione che prende ispirazione dai motori di Formula 1.
Il risultato straordinario è stato reso possibile grazie al software avanzato di guida autonoma sviluppato dal team PoliMOVE-MSU, la divisione specializzata in intelligenza artificiale del Politecnico di Milano. La vettura, priva di un conducente umano, ha sfrecciato sulla pista toccando i 318 km/h, infrangendo così il precedente record di 310 km/h stabilito da una Dallara AV-21 durante l'edizione del 2022 dello stesso evento.
L'Indy Autonomous Challenge non solo celebra le capacità della Maserati nel campo delle alte prestazioni, ma rappresenta anche un importante passo avanti nella sperimentazione di tecnologie che potrebbero rivoluzionare il futuro della mobilità su strada. Cape Canaveral si è confermato un contesto affascinante e simbolico per testare i limiti della guida autonoma, accostando l'automotive d'avanguardia alle storiche imprese spaziali.
Pionieristica impresa autonoma della Maserati MC20 a Cape Canaveral
Innovazione e velocità: sfida della guida nello storico scenario
Florida, Stati Uniti
Mobilita.news
Suggerite
Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp
Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue