Press
Agency

Q8 Italia acquista Agiferr e ArMa

Acquisite al 100% le due società di biogas/biometano e biognl

Q8 Italia ha acquisito il 100% delle quote di Agriferr e ArMa, due società che operano nel settore della produzione di biogas/biometano e biognl. Un comunicato di Q8 Italia spiega che l'operazione "si pone in perfetta coerenza con il recente ingresso nella joint venture paritetica di Eco Fox attiva nel mercato dei biocarburanti avanzati e consente a Q8 Italia di entrare direttamente anche nella filiera produttiva di biometano e biognl, che saranno immessi in consumo sui distributori più prossimi della rete di vendita Q8 che conta oggi oltre 2.800impianti Q8 diffusi in tutto il territorio italiano". 

Grazie a questa acquisizione Q8 Italia diventa socio unico di Agriferr proprietaria di due impianti. Uno è utilizzato per la produzione di biognl ed è attivo dal 2023, con una capacità produttiva di 2,5 milioni di standard metri cubi annui, mentre l'altro produce biogas da sottoprodotti agricoli e sarà convertito per produrre biometano, con un potenziale di 2,1 milioni di standard metri cubi annui. L'impianto di ArMa, che ora è completamente controllata, vedrà un importante investimento da parte di Q8 Italia per essere riconvertito da impianto di biogas da scarti agricoli a produzione di biometano per raggiungere un output annuo di 2,1 milioni di standard metri cubi. 

Entrambe le società desiderano contribuire attivamente alla decarbonizzazione del settore dei trasporti e per questo producono a partire da materie prime di seconda generazione avanzate in conformità ai requisiti normativi nazionali. L'impianto Agriferr di biognl possiede inoltre la certificazione del Sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi. 

Suggerite

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue