Press
Agency

Guerra a Milano al monopattino selvaggio. Roma dorme

Pugno duro nella città meneghina conto la sosta selvaggia delle due ruote a noleggio

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Milano si muove, mentre Roma che vuole conquistare il titolo di capitale green ancora attende. Il tema sono la miriade di monopattini elettrici che da mesi, da quando le grandi società di mobility sharing hanno iniziato i servizi di locazione, occupano marciapiedi e strade senza alcun rispetto delle norme non solo stradali ma anche del buonsenso. La sensibilità dei cittadini milanesi ha aperto però un...

Collegate

La tecnologia ridà l'educazione al monopattino "selvaggio"

I mezzi degli svedesi Voi a Roma con le app per evitare soste vietate e velocità elevate

Le aziende di noleggio di monopattini hanno drizzato le orecchie. Va bene la mobilità dolce e sostenibile, va bene il minore inquinamento e la diminuzione della circolazione delle quattro ruote che allenta... segue

Roma non è elettrica. Tante auto green, poche colonnine per ricaricarle

I ritardi del Comune e i vincoli delle Sopraintendenza

Tante parole. Pochi fatti e pochissimi investimenti. La mobilità verde, green, ecosostenibile e quant'altro resta un grande disegno ideale al quale non corrisponde però una piena realizzazione. Come a... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue