Press
Agency

Michelin sfrutterà le navi mercantili a vela per trasportare pneumatici

Si punta a ridurre le emissioni inquinanti della logistica

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Michelin, multinazionale francese celebre per la produzione e vendita di pneumatici, ha deciso di sfruttare le navi mercantili a vela per il trasporto del proprio prodotto principale. L’obiettivo è quello di far partire non più tardi del 2023 le prime spedizioni, per la precisione dal porto di Halifax, in Canada, e coprendo la rotta Saint-Nazaire - Montoir de Bretagne (Francia). Si tratta della con...

Collegate

Michelin lancia il primo pneumatico completamente green

Entro il 2030 i prodotti della casa francese saranno il 20% più efficienti dal punto di vista energetico

Nel 1992 Michelin ha prodotto il primo pneumatico verde, o meglio a bassa resistenza al rotolamento. Ora, quasi trent'anni dopo, dopo attente ricerche, propone e.Primacy, il primo pneumatico eco-responsabile.... segue

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Canada, ridotte le quote di importazione esenti da dazi per Stellantis e GM

Annuncio del governo canadese

Diminuzione delle quote di importazione esenti da dazi per Stellantis e General Motors, in risposta alla loro decisione di ridurre la produzione nel Paese.Secondo quanto comunicato dal Ministero delle... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue